Spettacoli Castiglion Fiorentino
sabato 11 Gennaio 2014
Al Teatro Comunale le “Chitarre di CesAre”: in concerto 25 musicisti accompagnati dal Maestro Santucci. Presenti anche le telecamere della RAI
Si annuncia un grande evento musicale, quello in programma sabato 11 gennaio 2014 alle 18:30 con ingresso libero al Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino, nell’ambito della “Festa della Toscana, le Mille Voci della Toscana”: sul prestigioso palco si esibiranno le “Chitarre di CesAre”, 25 giovani chitarristi con i loro Maestri, provenienti dalle Scuole di Musica di Arezzo e Cesena, insieme al MaestroFrancesco Santucci, uno dei più apprezzati compositori italiani, 1° sax dell’Orchestra della Rai di Roma. Il programma spazia dall’esecuzione di grandi classici fino a brani più moderni, in una sorta di ideale benvenuto al nuovo anno che l’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino (promotrice dell’evento insieme all’Orchestra giovanile) intende porgere alla cittadinanza tutta.
L’orchestra giovanile “Le Chitarre Di CesAre” nasce nel 2010 dall’idea del Maestro Giorgio Albiani, concertista e docente nel Conservatorio Statale di Musica “Bruno Maderna” di Cesena che è riuscito a coinvolgere i suoi ex allievi diventati Maestri. L’orchestra giovanile è una formazione omogenea formata dai giovani allievi dei primi livelli dei corsi del Conservatorio, dagli allievi dei corsi superiori ed infine dagli stessi insegnanti delle varie classi di chitarra. Il gruppo, che ha debuttato ufficialmente ad Arezzo durante la Rassegna e Concorso Musicale “Calcit 2011”, vincendo il Premio del Pubblico per la migliore Esecuzione Musicale, ha partecipato a numerosi Festival, in Italia e all’estero: tra gli altri, “Les Journèes de la Guitare 2013” al Theatre de la Licorne di Cannes, al Theatre de l’Académie de Musique “Fondation Prince Ranier III” di Monaco, al Conservatoire Municipale de Musique et Danse de Melun-Parigi.
L’Orchestra si propone come un gioco di squadra in cui tecnica, cultura ed educazione, sono gli ingredienti di una ricerca appassionata di perfezione ed equilibrio. Chi fa parte dell’Orchestra possiede un ruolo che lo rende importante a prescindere dall’età. I membri dell’Orchestra, provengono da Arezzo, dalla sua provincia e dal Conservatorio “B. Maderna” di Cesena. L’Orchestra Giovanile si autofinanzia tramite donazioni, autotassazione e contributi.
Le Chitarre di CesAre sono: Pietro Agosti, Marco Albiani, Valentina Albiani (violino), Jessica Avanzati, Alessandro Bertolino, Andrea Bianco, Lorenzo Biguzzi, Giordano Brandini, Giacomo Casadei, Ilaria Del Gobbo (clarinetto), Elena Di Dato, Alessandro Ettorre, Marta Giovannetti, Pietro William Greco, Antonino Ielo, Lapo Lucani, Ettore Marchi, Noemi Marconi, Emanuele Massotti, Alessandro Meacci, Serena Meloni, Matteo Pancini, Claudia Pavesi, Giovanni Porciello (clarinetto), Gianmarco Rossi, Roberto Rossi, Gilberto Russo, Amedeo Sammartano, Gregorio Soriente, David Tapinassi, Gregorio Tenti, Sofia Tucci, Irene Turchi. Progetto e direzione artistica sono a cura di Giorgio Albiani, Direttore il Maestro Serena Meloni, Maestro arrangiatore e compositore Roberto Rossi; Organizzazione: M° Gilberto Russo, M° Antonino Ielo e Alessandro Ettorre.
L’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino, l’Assessorato alla Cultura, nell’invitare la cittadinanza a prendere parte all’evento, ringraziano per la gentile concessione il Sig. Roberto Lucani, il Maestro Giorgio Albiani, il Maestro Serena Meloni e tutti i musicisti, che con grande spirito di collaborazione hanno reso possibile questo importante appuntamento a Castiglion Fiorentino. Al Teatro Comunale saranno presenti anche le telecamere della Rai per la realizzazione di un servizio.
Fonte: Comune di Castiglion FiorentinoEventi simili
-
Giovanni Truppi: da Sanremo al Montemaggio Festival Resistente per la prima data del tour estivo
È Giovanni Truppi l'artista che chiuderà la seconda giornata del Montemaggio Festival Resistente, l'iniziativa organizzata Leggi tutto
-
Orchestra Fiorentina, al via i concerti all’aperto a Palazzo Medici Riccardi
Chi non ha mai sognato di viaggiare sul tappeto volante accompagnato dalle note de “Il Leggi tutto
-
Pisa Jazz Rebirth conquista Palazzo Blu, cinque appuntamenti per cinque domeniche
Cinque appuntamenti per cinque domeniche che, dall' 11 giugno al 23 luglio, andranno ad animare Leggi tutto
-
SteelWind Chamber Saxophone Quartet in concerto alla Fonte della Fata Morgana a Vicchio di Rimaggio
Fonte della Fata Morgana in musica con gli Amici di Vicchio di Rimaggio. Venerdì 9 Leggi tutto
-
Giorgio Canali & Rossofuoco all’Ultravox di Firenze
Se c’è un treno che ha attraversato il rock italiano, è il treno di Giorgio Leggi tutto
-
Adriano Viterbini e Enzo Pietropaoli firmano il live di chiusura della rassegna jazz Mixitè
Sarà affidato ad Adriano Viterbini, celebre chitarrista fondatore di band iconiche come Bud Spencer Blues Leggi tutto