Teatro Lamporecchio
domenica 1 Dicembre 2013
Al Teatro Comunale arriva “Il muro”, piccola opera rock ispirata alle canzoni dei Pink Floyd. Sul palco, Ettore Bassi e Eleonora Ivone
Dopo il tutto esaurito del titolo di apertura, Tres, il cartellone del Teatro di Lamporecchio propone al pubblico domenica 1 dicembre (alle ore 21) un altro appuntamento di richiamo che miscela con grande originalità teatro e musica: IL MURO, piccola opera rock scritta e diretta dal drammaturgo milanese Angelo Longoni ed ispirata al celeberrimo album “The Wall” (uscito nel 1979, divenuto un film nel 1982) dei Pink Floyd, la mitica band inglese che ha fatto la storia del rock.
Quanti sono i muri che ci separano dagli altri, che ci rinchiudono, che ci isolano?
E quanti sono i muri che abbiamo dentro, quelli che ci siamo creati e che rappresentano limiti e frontiere invalicabili? Questo è quanto si prefigge di affrontare lo spettacolo che vede protagonista Eleonora Ivone (già passata da Lamporecchio qualche anno fa nello spettacolo Col piede giusto, sempre con Longoni) ed Ettore Bassi, volto reso popolare dalla tv (in numerosi fiction, tra le quali come “Il Commissario Rex”), che nella sua carriera alterna con disinvoltura a cinema e teatro.
Accanto ai due attori, in scena, la presenza fondamentale della cover band Sound Eclipse (Stefano Cacace, vocals; Marco Zanni, guitars; Emanuele Puzzilli, drums; Emiliano Zanni, keys & synt; Andrea Agates, bass), che farà rivivere il repertorio dei Pink Floyd.
Il MURO diventa quindi metafora di tutte le limitazioni o autolimitazioni che ci inventiamo per isolarci dal mondo, per evitare di fare i conti con la realtà, per nasconderci anche a noi stessi.
La forza evocativa delle musiche e dei testi del celebre gruppo inglese, la loro valenza simbolica e universale, fa da base, oggi, ad una nuova ispirazione per una storia che Angelo Longoni ha legato al presente e ai tempi che stiamo vivendo, con il linguaggio quotidiano e credibile che caratterizza da sempre la sua drammaturgia.
A distanza di oltre trent’anni dall’uscita di The Wall i muri intorno alla gente del nuovo millennio sono aumentati e i loro effetti sono decisamente più evidenti. Le canzoni costituiscono, quindi, il contenitore per raccontare la vita di un uomo, di una donna e del loro amore messo a dura prova dall’arresto di lui: uno dei tanti incriminati dell’amministrazione pubblica italiana, prima in carcere, poi agli arresti domiciliari. Sullo sfondo la corruzione, ma in primo piano una storia d’amore romantica, divertente e scansonata, arrabbiata, piena di speranza, che avrà la meglio sulla crisi che ha travolto la coppia e che si esprime in scena affidandosi alla forza della parola e all’emozione della musica.
PREVENDITA
La prevendita dello spettacolo si apre alla Biglietteria del Teatro di Lamporecchio (333.92 50 172) sabato 30 novembre (ore 16,30/19).
Come novità 2013, a partire da sabato 30 novembre, per il pubblico sarà possibile già prenotare o acquistare anche i biglietti per tutti gli altri spettacoli della stagionealla Biglietteria del Teatro di Lamporecchio, che comunque sarà aperta, come di consueto, il giorno prima e il giorno stesso degli spettacoli. Inoltre, da martedì 3 dicembre, i biglietti per tutte le rappresentazioni potranno essere prenotati o acquistati anche contattando la Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573.99 16 09 – 27 112).
La stagione del Teatro Comunale di Lamporecchio è realizzata anche grazie al sostegno di numerose aziende: Sensi Vini, Sel, Fabo, Stamp Foil, Oleificio Montalbano, Ancillotti autonoleggio, Bianchini, Fratelli Borgioli, Bruno F.lli Costruzioni, Toscana Energia, Termocontrol, Coop. Larciano, Farmacia Petra e Cir Food.
Info:
Comune di Lamporecchio 0573.80 06 27 – 81 281 – www.comune.lamporecchio.pt.it
Associazione Teatrale Pistoiese 0573.99 16 09 – 27 112 – www.teatridipistoia.it
Fonte: Associazione Teatrale PistoieseEventi simili
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle e con Andrea Barsali e Lorenzo Niccolini presso l’Azienda agricola Florida
Teatro – canzone al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2023, XXVI Leggi tutto
-
La Migliore Versione di me con Silvia Frasson al Teatro della Valgraziosa
Il tema dell’affidamento e dell’adozione in primo piano al festival di cene e teatro Utopia Leggi tutto
-
RUBEDO performance itinerante alla Tenuta Dello Scompiglio
RUBEDO è la performance itinerante, ideata e diretta da Cecilia Bertoni, in collaborazione con Carl Leggi tutto
-
L’Arcano della mano: spettacolo teatrale per le vie del borgo di Barberino Val d’Elsa
Un mistero si cela fra le pietre di Barberino Val d’Elsa. L'impronta di una mano Leggi tutto
-
Le volpi di CapoTrave al Goldoni Firenze
Venerdì 22 settembre 2023, ore 21, al Teatro Goldoni via Santa Maria, 15 a Firenze Leggi tutto
-
Centomila, uno, nessuno. La curiosa storia di Luigi Pirandello con Giuseppe Pambieri al Teatro di Cestello
Al Teatro di Cestello di Firenze andrà in scena nei giorni: Sabato 4 Maggio ore 20.45 Domenica Leggi tutto