Cultura Castelnuovo Berardenga
da sabato 16 Novembre 2013 a domenica 17 Novembre 2013
Al Teatro Alfieri laboratorio di trapezio e tessuti aerei con Margherita Gamberini
Sabato 16 e domenica 17 novembre il Teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga si apre all’affascinante tecnica dei tessuti aerei. Un workshop per danzatori, attori o semplicemente curiosi che vogliono imparare a conoscere meglio questi attrezzi circensi dal fascino antico e dalla grande spettacolarità.
Un’attività che Ensarte ha voluto inserire all’interno della rassegna MA CHE TI GUARDI? teatro d’autunno…far sorridere l’anima nella sezione formativa. La forza espressiva dell’acrobatica aerea è utile infatti, sia ai danzatori che agli attori, ma è anche un modo per sperimentare e sperimentarsi. Durante il laboratorio, dopo una fase di riscaldamento e potenziamento a terra e sugli attrezzi, si passerà a lavoro su trapezio e tessuti, imparando alcuni elementi tecnici di base: salite, nodi, figure statiche e dinamiche. A partire da questi elementi si arriverà a una fase di lavoro dedicata all’espressione corporea e alla presenza scenica sugli attrezzi con piccole improvvisazioni sulla musica, per fornire gli strumenti necessari a un uso teatrale ed espressivo dell’acrobatica aerea.
Il laboratorio sarà guidato dall’insegnante Margherita Gamberini che sin da piccola si è dilettata con acrobazie e volteggio equestre. Dopo il diploma si trasferisce a Torino per il Corso Biennale di Formazione Professionale per l’artista di circo contemporaneo presso la scuola di Circo FLIC di Torino. Ha frequentato “L’Ecole de Cinque de Lyon” in Francia e partecipato a numerosi festival e spettacoli con compagnie di circo contemporaneo, continuando a formarsi sia come artista che come insegnante di piccolo circo. Tornata a vivere in Toscana è attualmente la direttrice artistica della scuola di piccolo circo La Casella Cavalgiocare con sede a Sovicille.
Info e iscrizioni. Il costo del corso è di € 60 ad allievo, le iscrizioni si chiudono venerdì 8 novembre. Per maggiori informazioni sui corsi si può visitare il sito www.ensarte.org, scrivere una mail all’indirizzo di posta info@ensarte.org o chiamare il numero 347.77 56 342.
Fonte: Comune di Castelnuovo BerardengaEventi simili
-
Ospite allo Spazio Alfieri il regista Ciro De Caro per la rassegna Tesori Nascosti
Martedì 14 gennaio, alle ore 21.15, Ciro de Caro presenta il suo Taxi Monamour, titolo Leggi tutto
-
Visita al Giardino Torrigiani
Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Fabbrica dei Sogni di Valentina Baronti
Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21:00, presso la Casa del Popolo di Vaiano, via G. Leggi tutto
-
Il Carnevale torna a Empoli con una prima assoluta: la mostra Mela ridens e tante iniziative aperte alla città
Un progetto che mira a valorizzare la tradizione folle e geniale di sua ‘maestà’ Il Leggi tutto
-
ExtraScuola al Trovamici, aperte le iscrizioni per il periodo febbraio – giugno 2025 per bambini e ragazzi da 3 a 10 anni
Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre Leggi tutto
-
Voce interiore – quiete introversa la mostra degli artisti Samuele Atzori e Sonia Squillaci alla Biblioteca San Giorgio
Il programma espositivo del 2025 della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si apre sabato 11 Leggi tutto