Spettacoli Colle Val d'Elsa
sabato 22 Marzo 2014
Al Sonar una notte a colpi di “Calibro 35”. A Colle Val d’Elsa torna una delle band più amate dal pubblico italiano
Sarà una notte a colpi di Calibro 35 quella del prossimo sabato 22 marzo al Sonar. La casa della musica di Colle Val d’Elsa (Siena) ospita la band guidata da Gabrielli che dal 2007 non smette di stupire e conquistare il pubblico italiano.
A Siena i Calibro 35 proporranno “Traditori di tutti”, il tour che prende nome dal loro quarto album dove il quintetto milanese famoso per aver riscoperto e vestito di novità il sound dei film polizieschi italiani degli anni Settanta per la prima volta, presenta solo brani originali.
Dodici tracce ispirate dalla lettura dell’omonimo classico del romanzo giallo italiano, firmato Giorgio Scerbanenco. Con l’apporto di strumenti nuovi alle sonorità della band, tra cui l’organo Philicorda, il dulcitone e mellotron, la sensualità si mescola al sospetto, la seduzione diviene pericolo. “Traditori di tutti” racchiude in sé tanto la grande tradizione delle colonne sonore del poliziesco italiano, quanto la lezione dell’America bianca e nera degli anni ’70, capace di unire prog, psichedelia, funk e sperimentazione: tutto questo è scritto nel dna dei Calibro, che dimostrano con questo disco di avere assimilato diversi linguaggi
Guidati dal maestro Enrico Gabrielli, i “Calibro 35” hanno saputo conquistarsi un pubblico vasto ed appassionato che ogni volta riescono a sorprendere con le loro esecuzioni live fatte di straordinaria abilità tecnica e altrettanta passione.
A concludere la serata sarà il djset di Bside Vinyl Quartet, per assaporare gli echi di un passato che torna attualità, attraverso il suono di vinili da collezione.
L’ingresso è di 12 euro con la consumazione inclusa.
E in attesa del concerto dei “Calibro 35” venerdì 21 marzo ad ingresso gratuito, il Sonar programma una serata di debutti tutta da vivere.
Protagonisti i Tuna Milk con il loro primo album The Neverending Breakfast, un gruppo electro rock che darà vita ad uno spettacolo pieno di suoni, colori e conturbanti vocalità. Con loro ci saranno anche i YAYO, progetto poliedrico che prende vita nel 2013 da due amici che dopo aver condiviso svariati djset decidono di creare un duo live che parte dal beat elettronico e si sviluppa miscelando trame sonore che vedono l’uso di synth, batterie, chitarre. Il palco del Sonar ospiterà quindi i But What About, un collettivo di giovani dj, che dall’elettronica alla techno giocano e reinterpretano ogni tipo di sonorità.
Info: www.sonarlive.com; tel. 3387365036
SONAR, La casa della Musica è in via Talamone 1 a Colle Val d’Elsa (Siena).
Fonte: Sonar LiveEventi simili
-
RockUnMonte 2025 a Montespertoli tra gli artisti Nada, Emma Nolde, Bambole di Pezza
Tre giorni di concerti gratuit, dal cantautorato di Nada alla giovane promessa musicale Emma Nolde, Leggi tutto
-
Pistoia Blues Festival 2025
Si terrà dal 3 al 15 luglio 2025 la 44esima edizione del Pistoia Blues Festival Leggi tutto
-
Rockin’1000 lancia il Flash Coro un nuovo format di musica e condivisione al Teatro Cartiere Carrara
Rockin'1000, la più grande Rock Band al Mondo nata a Cesena che oggi si esibisce Leggi tutto
-
Support Your Local Festival 6 eventi all’Anfiteatro delle Cascine e allo spazio Ultravox
Sei eventi, due location immerse nel verde di Firenze pronte a ospitare grandi nomi della Leggi tutto
-
A Pietrasanta l’incontro fra musica e scultura contemporanea
La “Festa della Musica” torna a dipingere Pietrasanta con i colori vibranti delle sette note: Leggi tutto
-
CLEM Saxophone Quartet in concerto a Certaldo per la rassegna Note a Palazzo
Partenza straordinaria per la neonata rassegna musicale “Note a Palazzo”, che ha inaugurato la stagione Leggi tutto