Teatro Barberino Val d'Elsa
domenica 23 Febbraio 2014
Al Regina Margherita di Marcialla Arhat Teatro presenta lo spettacolo “Vento, vento, che cosa racconti”
Teatro ragazzi, domenica 23 febbraio alle 17,00 al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino val D’Elsa – Firenze). In scena “Vento, vento, che cosa racconti”. Con Samuele Farina, per la regia di Pierluigi Castelli di Arhat Teatro di Bergamo.
Si tratta di una narrazione sospesa tra sogno e realtà, in cui prende corpo un vero e proprio “mare di pensieri”, dove notte e giorno, bello e brutto, bianco e nero si incontrano e danno luogo al racconto continuo della vita, dove la paura del buio si trasforma in “sogni incartati in bianchi lenzuoli”.
E’ qui che passero grigio scopre il canto quotidiano della terra, degli animali e delle altre creature. E’ qui che il bruco diventare farfalla. E’ così che passero grigio, superando le sue resistenze, i suoi piccoli pregiudizi, conoscerà la meraviglia e lo stupore dell’incontro, fino ad unirsi alla danza e al canto corale alla vita, apprendendo “davvero a volare”, divenendo esso stesso luce e colore.
Questo nuovo spettacolo di Arhat Teatro nasce per essere proposto soprattutto nelle e alle scuole, ma ha tutte le caratteristiche (anche di contenuto, se letto su piani differenziati) per risultare godibile anche da un pubblico adulto.
I testi sono tratti da “Chi ha paura del buio?” e “Canto alla vita” di Alessandro Gigli.
L’appuntamento fa parte della nuova stagione del Regina Margherita. Un cartellone per tutti, che guarda soprattutto alle famiglie, ma non dimentica di mettere in carnet proposte di nicchia per appassionati di prosa e musica. Tra teatro ragazzi, popolare e vernacolo, teatro contemporaneo e di ricerca, jazz con degustazioni di vino e concerti bandistici.
«Sospesa tra piacevoli novità, copioni comici e proposte di grande fascino – spiega Sara Innocenti, il presidente dell’associazione culturale “Marcialla” – la rassegna ospita un pieno di appuntamenti che fino ad aprile impaginano quattro sezioni diverse per un totale di quasi venti date. Alcune anche con replica. Il teatro per grandi e piccini, il vernacolo, il jazz & wine saranno i cardini di una programmazione ricca e per tutti i gusti. Anche per i palati più fini».
Il programma prosegue con la sezione altri eventi il 28 febbraio e 2 marzo con la prosa di TeAltro che presenta “Quasi nobiltà”. Il popolare toscano torna il 15 marzo con “La porti un bacione a Firenze” con Lisetta Luchini. Il 16 marzo teatro ragazzi con “Transilvania circus” del Teatro delle dodici lune. Il 22 marzo tocca alla prosa con Carrozzeria Orfeo che mette in scena “Robe dell’altro mondo”. Ancora prosa il 28 marzo con Nuvole in viaggio che propone “Tre sull’altalena”per la regia di Alessio Ferruzzi. Jazz & Wine fa di nuovo capolino il 5 aprile con la vocalist Maria Pia De Vito e il bassista Ares Tavolazzi. Il 12 e 13 aprile I Pochi e nemmen tanto boni si fanno avanti con il popolare toscano interpretando “Commedia a sorpresa…”. Chiusura il 27 aprile con il “Concerto di Primavera” della filarmonica “Giuseppe Verdi”di Marcialla.
La direzione artistica – Al fianco della direzione artistica di Gianfranco Martinelli (prosa e jazz & wine), troviamo Italo Pecoretti che firma il contenitore dedicato al teatro ragazzi, mentre Michele Seghi e Ruggero Trentanovi pensano al teatro popolare toscano. Paolo Ciotti di Nuvole in Viaggio (compagnia residente) cura le nuove produzioni teatrali e la formazione.
Organizzazione generale dell’associazione culturale “Marcialla”, in collaborazione con i comuni di Barberino Val D’Elsa, Tavarnelle Val di Pesa e Certaldo. Con il sostegno di Regione Toscana – Sipario Aperto e Banca di Credito Cooperativo di Cambiano.
Informazioni: Il Teatro comunale Regina Margherita è in Via Amelindo Mori 20 • 50021 Marcialla – Barberino val D’Elsa (Firenze) – Telefono e Fax 055 8074348 – www.teatromargherita.org – info@teatromargherita.org.
Prevendita biglietti: Caffè Italia/Tavarnelle Val di Pesa – telefono 055 8077024, Merceria di Paolo Gabbrielli/Marcialla – telefono 055 8074217, Bar Sport Barberino Val d’Elsa – Telefono 055 8075022.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Arlecchino furioso in scena a Castellina Marittima
Venerdì 12 agosto 2022 alle 21,30, nella Terrazza dell’Ecomuseo a Castellina Marittima (Pisa), Stivalaccio Teatro Leggi tutto
-
Il Meglio di il nuovo spettacolo di Andrea Pucci con tre date in Toscana
Il suo Nuovo One-man show sarà un work in Progress ripercorrendo FUORI DAGLI SCHEMI TEATRALI Leggi tutto
-
I migliori danni della nostra vita con Marco Travaglio al Teatro Romano
Lunedì 12 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà: I Leggi tutto
-
Amen Massimo Recalcati al Teatro Romano di Fiesole
Venerdì 2 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà Leggi tutto
-
Spettacolo comico-medievale a Roccatederighi
E’ ambientata in Inghilterra, durante il Medioevo, con un Re pazzo, un parlamento in rivolta Leggi tutto
-
Boccascena il Festival delle frazioni, teatro nei rifugi
Boccascena il Festival delle Frazioni/ Teatro nei Rifugi sarà dal 5 al 21 agosto. Venerdì 5 Leggi tutto