Cultura Poggibonsi
da sabato 10 Maggio 2014 a domenica 18 Maggio 2014
Al Politeama una mostra su Poggibonsi nel 1944 per ricordare i 70 anni dalla fine della guerra
Una mostra video fotografica per ricordare i settanta anni dalla Liberazione di Poggibonsi. Si inaugura domani, sabato 10 maggio, alle 17 presso la Sala Set del teatro Politeama la mostra “1944-2014, 70 anni dalla Liberazione. Poggibonsi racconta: le immagini” curata dall’Astop e dedicata ai momenti che portarono alla fine della guerra e del nazifascismo. La mostra sarà aperta tutte le sere dalle 17 alle 20 fino a domenica 18 maggio.
L’evento di domani inaugura il programma “70 anni dalla Liberazione. Poggibonsi ricorda”, un cartellone di iniziative con immagini, voci, momenti ludici, trekking e tanto altro, per ricordare la fine della guerra, la liberazione dal nazifascismo e l’entrata a Poggibonsi delle brigate partigiane e delle truppe Alleate del generale Juin.
Un progetto di largo respiro, a firma di Comune, Anpi Valdelsa e Pro Loco, realizzato con Amici di Poggibonsi, Anpi Poggibonsi, La Scintilla, Astop, laboratorio Costantino Marmocchi, e con la collaborazione della cooperativa Pleiades e dei due Istituti Comprensivi.
Gli eventi per ricordare i settanta anni da quel 18 luglio 2014, quanto Poggibonsi venne liberata dopo dieci giorni di battaglia furibonda, proseguiranno fino a settembre. Il prossimo evento in programma sarà il 17 maggio con “1944-2014. 70 anni dalla Liberazione. Poggibonsi racconta: le voci”. L’evento, curato da Astop, racconterà parole, storie, le emozioni, ricordi di chi è stato protagonista. A partire dalle 17 in programma interventi di alcuni testimoni della Liberazione, dello storico Claudio Biscarini, di Rossella Merli, Fabio Dei, Dario Ceccherini (moderatore).
Quindi, domenica 18 maggio in centro a partire dalle 14,15, si svolgerà la tradizionale “Caccia al Tesoro” organizzata dagli Amici di Poggibonsi e dedicata ai ragazzi delle scuole, che sarà, per l’occasione, declinata sul tema della Liberazione della Città.
Le iniziative per “70 anni dalla Liberazione” proseguono con Montemaggio Festiva Resistente (1 e 2 giugno), con la deposizione della corona in piazza 18 luglio, e con tanti altri eventi che ci accompagneranno fino a settembre.
Info: 0577 986335-203; cultura@comune.poggibonsi.si.it, info@comune.poggibonsi.si.it
Fonte: Comune di PoggibonsiEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto