Cultura Poggibonsi
martedì 1 Aprile 2014
Al Politeama di Poggibonsi arriva “Il Capitale Umano” per la rassegna “Noi Cinema”
È previsto per martedì 1 aprile alle 21 il secondo appuntamento della rassegna NOI CINEMA con “Il capitale umano” di Paolo Virzì, una speciale iniziativa rivolta a tutti gli spettatori del Politeama di Poggibonsi.
Il primo ciclo dell’iniziativa NOI CINEMA, iniziato martedì 25 marzo con il film Philomena di Stephen Frears, prosegue oltre che con la proiezione di “Il Capitale umano”, con “Lunchbox” di Ritesh Batra (8 aprile), “La mafia uccide solo d’estate” di Pif (15 aprile), “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia (22 aprile). Acquistando la tessera NOI CINEMA sarà possibile dunque presenziare ancora quattro appuntamenti al prezzo speciale di 10 euro.
Speciale aperitivo. Nei giorni della rassegna, presentando la tessera Noi Cinema al Politeama Café, sarà possibile fare l’aperitivo al prezzo speciale di 3,50.
Noi cinema è anche pagina Facebook, l’obiettivo è infatti quello di creare una comunità di appassionati di cinema che possano non solo visionare alcuni dei migliori film usciti sul grande schermo, ma anche confrontarsi e scambiarsi idee e opinioni sulla pagina del social network.
Prevendite tessere. Le tessere NOI CINEMA sono in vendita presso le casse del Politeama nei seguenti giorni ed orari: nei feriali il martedì e il mercoledì dalle 17 alle 19 e negli orari serali apertura cinema (dalle 20.45), il sabato e la domenica dalle 15.30 fino a chiusura cinema. Il numero delle tessere è limitato, è consigliabile acquistarle in prevendita.
Informazioni su www.politeama.info, per mail a biglietteria@politeama.info o telefonando al numero 0577-983067.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto