Spettacoli Pistoia
da venerdì 20 Febbraio 2015 a domenica 22 Febbraio 2015
Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, XII Festival della Musica e delle Arti

XII festival della musica
20, 21, 22 febbraio, Piccolo Teatro Mauro Bolognini, XII Festival della Musica e delle Arti, si danza, canta e suona per il centro didattico padre Vittorio Agostini a Pistoia.
Giunge alla XII edizione il Festival della Musica e delle arti per finanziare il centro didattico padre Vittorio Agostini e scuola dello sport Roberto Clagluna a Lukulà, Repubblica Democratica del Congo.
Una manifestazione fortemente voluta dall’Associazione Culturidea, Amministrazione Comunale di Pistoia in collaborazione con Fondazione Luigi Tronci e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, che attraverso la musica, in tutte le sue espressioni, raccoglie fondi per questa scuola al secondo anno di scolarizzazione.
Un’amicizia e fratellanza quella tra Pistoia e Nsioni in Congo suggellata lo scorso anno con la visita privata presso l’Amministrazione di Palazzo di Giano del Presidente del Parlamento Congolese sua Eccellenza Simon Mbatshi Batshia ricevuto dall’assessore Elena Becheri nella sala del Gonfalone e che prosegue attraverso le varie edizioni del Festival.
Anche quest’anno la collaborazione tra Comune di Pistoia, Associazione Teatrale Pistoiese e Culturidea, è riuscito nel miracolo di concentrare nove spettacoli in tre giorni, 20, 21 e 22 febbraio.
Si parte con la danza ed il venerdì saranno protagoniste la Smiledance di Federica Pacini (ore 17) con “Do you remember Micheal Jackson?” e quindi Grazia Pasquinelli con il Centro danza classica e jazz con “Danzando tra una nuvola e un sogno” (ore 21). Il sabato è veramente il giorno più ricco perché la partenza è con il botto: Graziano Uliani e la Mabellini Jazz Orchestra saranno protagonisti di un concerto per le scuole pistoiesi con già 280 prenotazioni (ore 10).
Nel pomeriggio si alterneranno sul palco Spazio Danza (Danza su una nuvola e guarda il cielo ore 15.00) di Silvia Caramelli, Progetto Danza Toscana (Do you believe in love? Believe in dance. Ore 17.30) di Katia Foderi e quindi alle 21.00 l’Invito alla Follia di Federica Pacini, Smiledance. Domenica sarà la volta di Idea Danza di Cristiana Capecchi (La danza rende liberi, danza! Ore 15.00) e Centro Arte Danza di Claudio Mura e Maria Rosaria Disessa (La danza è una musica al cuore ore 17.30), mentre il Festival si concluderà alle 21.15 con un serata lirica con Maria Teresa Guarracino, Salvatore Cilia, Alessandro Maffucci, Benedetta Gaggioli, Valentina Perugi, Simona Bertini, Veronica Senserini e la partecipazione straordinaria di Carlo Bini.
Si alterneranno sul palco a presentare gli spettacoli oltre a Graziano Uliani, Giuseppe Amoriello, Elisabetta Branchetti, Raffaele Totaro, Mario Diolaiuti, Beatrice Papi.
Una delle speranze di Culturidea nella realizzazione di questa manifestazione non è solo che si prosegua in questa attività benefica, ma che si comprenda come in Pistoia vi sono realtà come la danza, la lirica, la musica che meritano più attenzione e spazi.
www.associazioneculturidea.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto