Teatro Viareggio
sabato 17 Maggio 2014
Al Museo della Marineria di Viareggio uno spettacolo di burattini straordinario curato dal maestro Gionata Francesconi
Sabato 17 maggio alle ore 21.00 al Museo della Marineria di Viareggio prenderà vita uno spettacolo di burattini straordinario curato dal maestro Gionata Francesconi.
Gionata torna così al suo primo grande amore per i burattini perchè forse non tutti sanno che fin dall’infanzia ha imparato il mestiere di burattinaio affiancando il suo maestro Serafino Bianchi detto Gioves negli spettacoli che si svolgevano nella pineta di Viareggio. Gionata si dedica da anni alla ricerca e restauro di marionette rare e burattini d’epoca giungendo ad avere una ricca collezione con pezzi dell’ottocento e novecento ed inizia lui stesso a condurre ed ideare spettacoli e rappresentazioni teatrali mantenendo così viva la tradizione nata a Viareggio anche attraverso la conservazione dei copioni originali e delle scenografie dipinte a mano. Fortemente convinto della formidabile valenza didattica, culturale e formativa nella costituzione della personalità delle rappresentazioni del teatro di figura,
si rivolge in modo particolare ai più giovani anche con forme sperimentali ed interattive affiancando ai copioni tradizionali nuovi testi e dedicandosi anche alla realizzazione di laboratori didattico-artistici rivolti sia ai bambini che agli adulti al fine di diffondere e promuovere l’amore per la cultura e la tradizione. Per le sue rappresentazioni si avvale prevalentemente di un teatro d’epoca restaurato e perfettamente conservato.
Lo affianca nello spettacolo la psicologa Irma Morieri.
Ingresso libero
Per informazioni: Irma Morieri – irma.morieri@virgilio.it – Tel 3332652086
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto