Cultura Pietrasanta
venerdì 26 Luglio 2024
Al Palazzo della spiaggia un incontro sulle leggende Lucchesi ospiti lo scrittore Alessio del Debbio e l’illustratrice Silvia Talassi
I libri tornano protagonisti di una nuova serata culturale allo stabilimento balneare “Palazzo della spiaggia”, a Marina di Pietrasanta (LU). Venerdì 26 luglio 2024 la rassegna “Libri d’estate” ospiterà un incontro dedicato alle leggende lucchesi, con la presentazione del fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi” (NPS Edizioni, 15 euro cartaceo), scritto da Alessio Del Debbio, autore ed editore viareggino, e illustrato dall’artista Silvia Talassi. Un progetto nato dalla collaborazione tra l’associazione culturale “Nati per scrivere” di Viareggio, titolare del marchio NPS Edizioni, e il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio, due realtà impegnate da anni nel recupero e nella valorizzazione delle tradizioni popolari.
Ambientato tra i monti della Garfagnana, “L’ultimo viaggio degli streghi” segue le avventure di Tommaso, un giovane artista che si reca a trovare la nonna nel paesino di Colle Tempo, l’ultimo baluardo degli streghi, dove gli antichi Signori dei Boschi e della Natura trovarono rifugio anni addietro, dopo un lungo conflitto con i cacciatori. La sua venuta, però, coincide con il risveglio degli Spauracchi, ataviche paure annidate nel cuore degli uomini, e costringe gli streghi ad affrontare l’ultima minaccia al loro mondo di pace.
Nato da un’iniziativa del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, finalizzata alla diffusione delle leggende lucchesi tra il grande pubblico, in particolare giovanile, anche con forme artistiche innovative e immediate, il fumetto si compone di due parti, uscite la prima a novembre 2023 e la seconda a maggio 2024, disponibili sia in cartaceo che in digitale. “L’ultimo viaggio degli streghi”, di Alessio Del Debbio e Silvia Talassi, è ordinabile in cartaceo su tutti gli store di libri, in libreria e sul sito dell’editore www.npsedizioni.it e come webcomic sul sito del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico museoimmaginario.net/immaginario/fumetto/
La presentazione del libro si terrà venerdì 26 luglio 2024, alle ore 19, presso il Bagno “Palazzo della Spiaggia”, sul lungomare di Marina di Pietrasanta. Un’occasione informale per sorseggiare un aperitivo sul mare e chiacchierare di libri e leggende. Per informazioni, chiamare il 340/7039958.
Contatti
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival letterario “Lucca Città di Carta” assieme al magazine “L’Ordinario”.
Associazione culturale Nati per scrivere:
Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)
Pagina Facebook: NPS Edizioni
Sito: www.npsedizioni.it

Alessio Del Debbio e Silvia Talassi – fumetto
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto