Cultura Pisa
da martedì 8 Ottobre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
Al Palazzo della Provincia un’esposizione di ex libris firmati da Michel Figensten
Nuovo capitolo della serie di mostre tematiche organizzate dalla Provincia, con l’assessorato alla cultura: martedì prossimo 8 ottobre, nella sede centrale dell’ente, in piazza Vittorio Emanuele (atrio piano terra), è stata inaugurata l’esposizione, in allestimento fino al 30 novembre, che ha per titolo “Gli ex libris e l’opera grafica di Michel Figensten”. Gli ex libris sono le piccole immagini simboliche (spesso capolavori di disegno in miniatura) che vengono applicate e sulla prima pagina bianca di un volume per indicarne il possessore: questa raccolta ne propone una serie firmata appunto da Michel Figensten, unanimemente considerato tra i più grandi interpreti di sempre in questo genere d’arte.
Nato nel 1884 a Butzkowitz (nell’attuale Repubblica Ceca) dai padre austriaco e madre ebraica, originaria di Trieste, e iscrittosi all’Accademia di Vienna (che però abbandona), Figensten inizia a dedicarsi alla grafica di piccolo formato, in particolare alla caricatura, a Monaco di Baviera. dove studia con Oskar Kokoschka. Raggiunta una diffusa notorietà a Berlino, lascia poi la Germania nel 1935 fuggendo dalle persecuzioni antisemite: l’Italia, dove cerca riparo, se gli regala fortune professionali (a Milano lavora intensamente e la sua fama cresce ancora), non altrettanto sa offrirgli sicurezza; dopo il varo, anche da noi, delle leggi razziali, nel 1940 è internato nel campo di Ferramonti di Tarsia, in Calabria, dove continua a produrre con mezzi di fortuna e dove infine muore, nel 1943, subito dopo la liberazione da parte degli alleati.
I materiali proposti alla visione del pubblico (accesso gratuito; orario d’apertura da lunedì a venerdì 8-19) fanno parte della collezione Caùti (ricca raccolta di ex libris di proprietà della Provincia) e sono organizzati secondo una divisione in periodi: berlinese, milanese, finale e miscellanea.
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto