Cultura Pisa
da martedì 8 Ottobre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
Al Palazzo della Provincia un’esposizione di ex libris firmati da Michel Figensten
Nuovo capitolo della serie di mostre tematiche organizzate dalla Provincia, con l’assessorato alla cultura: martedì prossimo 8 ottobre, nella sede centrale dell’ente, in piazza Vittorio Emanuele (atrio piano terra), è stata inaugurata l’esposizione, in allestimento fino al 30 novembre, che ha per titolo “Gli ex libris e l’opera grafica di Michel Figensten”. Gli ex libris sono le piccole immagini simboliche (spesso capolavori di disegno in miniatura) che vengono applicate e sulla prima pagina bianca di un volume per indicarne il possessore: questa raccolta ne propone una serie firmata appunto da Michel Figensten, unanimemente considerato tra i più grandi interpreti di sempre in questo genere d’arte.
Nato nel 1884 a Butzkowitz (nell’attuale Repubblica Ceca) dai padre austriaco e madre ebraica, originaria di Trieste, e iscrittosi all’Accademia di Vienna (che però abbandona), Figensten inizia a dedicarsi alla grafica di piccolo formato, in particolare alla caricatura, a Monaco di Baviera. dove studia con Oskar Kokoschka. Raggiunta una diffusa notorietà a Berlino, lascia poi la Germania nel 1935 fuggendo dalle persecuzioni antisemite: l’Italia, dove cerca riparo, se gli regala fortune professionali (a Milano lavora intensamente e la sua fama cresce ancora), non altrettanto sa offrirgli sicurezza; dopo il varo, anche da noi, delle leggi razziali, nel 1940 è internato nel campo di Ferramonti di Tarsia, in Calabria, dove continua a produrre con mezzi di fortuna e dove infine muore, nel 1943, subito dopo la liberazione da parte degli alleati.
I materiali proposti alla visione del pubblico (accesso gratuito; orario d’apertura da lunedì a venerdì 8-19) fanno parte della collezione Caùti (ricca raccolta di ex libris di proprietà della Provincia) e sono organizzati secondo una divisione in periodi: berlinese, milanese, finale e miscellanea.
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto