Teatro Livorno
giovedì 14 Novembre 2013
Al Nuovo Teatro delle Commedie “Mille e una Notte”. Incontro tra culture e civiltà diverse tra le due sponde del Mar Mediterraneo
Giovedì 14 novembre, alle ore 17.30, al Nuovo Teatro delle Commedie (via G.M. Terreni 5) si terrà un incontro dal titolo “Mille e una notte” sul tema delle culture diverse tra le due sponde del Mar Mediterraneo seguendo il fascino dell’opera omonima.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Livorno nell’ambito del Settembre Pedagogico 2013 ed è a cura dell’Associazione di Cultura Mediterranea Shardan.
L’Associazione di Cultura Mediterranea Shardan opera dal 2001 nella realtà livornese per contribuire all’approfondimento della conoscenza e del confronto delle diverse realtà presenti nell’area mediterranea, in particolare in questo momento storico che ha portato alla ribalta le aspirazioni e i conflitti delle giovani generazioni dei paesi arabi del Mediterraneo.
Interverranno Lidia Bettini, docente di Lingua e Letteratura Araba all’Università degli Studi di Firenze, Rita Mastinu Stagi (scrittrice e socia fondatrice dell’Associazione Shardan) e Cecilia Gambacciani (insegnante e vice-presidente dell’Associazione Shardan). Coordinerà ed effettuerà la lettura di alcuni brani delle “Mille e una Notte” Silvana Urru (presidente dell’Associazione Shardan). Nel corso dell’incontro alcuni studenti delle scuole superiori leggeranno alcune suggestive pagine dell’opera con il sottofondo musicale di melodie arabe (a cura di Luca Parenti).
Fonte: Comune di LivornoEventi simili
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato: spettacolo teatrale con Marco Goldin
Unica data toscana dello spettacolo di grande successo di Marco Goldin, “Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Settimana della Lettura e Mostra del Libro all’Istituto Comprensivo Teresa Mattei
Il personale docente dell’Istituto Comprensivo Teresa Mattei, in collaborazione con la libreria “La Gioberti” organizzano Leggi tutto