Cultura Pontedera
sabato 6 Dicembre 2014
Al Museo Piaggio la libro autobiografico di Cinzia Chiarini “My Vanity Chair”
Sabato 6 Dicembre alle ore 21:30 presso il Museo Piaggio di Pontedera sarà presentato il libro autobiografico di Cinzia Chiarini: MY VANITY CHAIR con Presentazione e Introduzione di Andrea Bocelli.
Interverranno alla presentazione del libro anche i Sindaci di Pontedera Simone Millozzi e del Comune di Lajatico Alessio Barbafieri, oltre al Presidente Nazionale della Fondazione VERTICAL Fabrizio Bartoccioni (La Fondazione Vertical è una ONLUS che ha come scopo l’avanzamento della ricerca scientifica verso la cura della paralisi causata da traumi al midollo spinale).
La serata sarà condotta da Angelo Cruciani e interverranno molti ospiti che hanno partecipato all’avventura editoriale di Cinzia Chiarini.
MY VANITY CHAIR è un libro che racconta la risposta creativa di Cinzia ad una condizione fisica, psicologica e sociale. MY VANITY CHAIR rivela la speranza, il desiderio, l’energia e la possibilità di raggiungere la rottura e il superamento dei limiti prodotti dallo stereotipo e dalle paure.
Cinzia racconta con allegria ed energia i suoi 20 anni a Ruote, dove la personalità e l’entusiasmo trasformano una condizione obbligata, in un favoloso tappeto volante che ci sposta da un sogno all’altro, da un progetto all’altro, tra avventure artistiche e frizzanti capriole acrobatiche che coinvolgono artisti di ogni campo nella scena creativa italiana. Cinzia calamita di una vitalità inaspettata, Cinzia contro l’immobilità… Cinzia che muove sogni e idee.
«HO UNA DIPENDENZA: FACCIO USO DI SEDIA A RUOTE»
Cinzia Chiarini così esordisce nel suo MY VANITY CHAIR.
Cos’è esattamente MY VANITY CHAIR?
Una rivista, un libro, una raccolta fotografica, un’opera artistica, un estratto della sua storia. Cinzia ci insegna a lottare e a vivere con ottimismo e positività. Ci racconta la sua storia con simpatia e ironia. Tratta di argomenti forti e reali senza appesantire il lettore, con naturalezza e in maniera armonica.
Cinzia, tra racconti, articoli, scatti fotografici e molto altro ancora, ci spinge a riflettere, a lottare, a sperare.
«Anche Cinzia propone, attraverso differenti percorsi, attraverso i mezzi espressivi da lei prescelti, uno slancio creativo, un atteggiamento curioso e appassionato nei confronti della vita e dei doni che offre, che non può che trovarmi accanto, suo convinto sostenitore» scrive di lei Andrea Bocelli nella Prefazione.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto
-
Il Carnevale al Museo Archeologico di Artimino
Domenica prossima 5 febbraio, primo appuntamento in tema col Carnevale al Museo Archeologico di Artimino. Leggi tutto
-
Empoli che scrive ospita Pietro Verzina alla Casa della Memoria
Un nuovo appuntamento con il ciclo ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto