Cultura Livorno
da venerdì 13 Dicembre 2013 a domenica 4 Maggio 2014
Al Museo di Storia Naturale una mostra dedicata agli squali. Oltre 20 ricostruzioni per scoprire le specie marine più affascinanti
Venerdi 13 dicembre, alle ore 10, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234), sarà inaugurata la mostra “Squali predatori perfetti”.
Oltre 20 ricostruzioni che riproducono fedelmente numerosi esemplari a grandezza naturale, dal grande squalo bianco di 6 metri al piccolo squalo pigmeo di 12 centimetri, guideranno il visitatore alla scoperta di una delle specie marine fra le più affascinanti che popolano i mari di tutto il mondo.
La mostra è organizzata dal Museo con il supporto della Fondazione Livorno e la collaborazione della società Naturaliter, che ha curato la realizzazione delle ricostruzioni e l’allestimento dell’esposizione.
Il percorso espositivo presenta un interessante escursus scientifico e spettacolare che aiuterà a conoscere meglio non solo le varie specie di squali ma anche l’ambiente in cui vivono e il rapporto che hanno con l’uomo, mettendo in luce curiosità e notizie inaspettate sulle abitudini di vita e l’anatomia di questi eccezionali e temuti predatori.
Al termine, dopo la visita alla mostra, i bambini dai 6 ai 12 anni potranno partecipare al laboratorio didattico previsto dalle ore 17 alle 18.30 (costo 8 euro, 6 euro per soci Coop)
La mostra resterà aperta fino al 4 maggio. Per tutto il periodo sarà possibile prenotare un percorso tattile, per un massimo 6 persone, con l’ausilio di guide specializzate. Inoltre saranno attivi specifici laboratori di biologi marina per le scuole elementari, medie e superiori.
L’ingresso ha un costo di 7 euro, ridotto 5 euro (bambini da 6-12 anni e soci coop). Promozione famiglia 2 adulti più 2 bambini sopra i 5 anni 23 euro. Bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito.
Info: 0586.26 67 11 – 26 67 47 – 26 67 41 – musmed@provincia.livorno.it
Orari apertura: martedi, giovedi e sabato ore 9-13 e 15-19; mercoledi e venerdi ore 9-13; domenica ore 15-19. Lunedi chiuso.
Eventi simili
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto
-
Un ciclo di visite guidate alla Chiesa dei Servi per il closing di Labirinto. La mostra d’arte urbana che rivisita la città
Un tour guidato della città di Lucca rivisitata dall’arte di Moneyless, Tellas e StenLex, ovvero Leggi tutto
-
Stefano Romagnoli presenta il suo libro Contadini, Fiascaie, Guardie e Sacerdoti
Tornano gli incontri della ‘Biblioteca della memoria”. Sabato 30 settembre 2023, alle 17.30 la Casa Leggi tutto
-
Gianna Giachetti, attrice. Intervista con il teatro’ al Vagone della Vedova Begbick di Antella
Un tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto