Cultura Livorno
da venerdì 13 Dicembre 2013 a domenica 4 Maggio 2014
Al Museo di Storia Naturale una mostra dedicata agli squali. Oltre 20 ricostruzioni per scoprire le specie marine più affascinanti
Venerdi 13 dicembre, alle ore 10, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234), sarà inaugurata la mostra “Squali predatori perfetti”.
Oltre 20 ricostruzioni che riproducono fedelmente numerosi esemplari a grandezza naturale, dal grande squalo bianco di 6 metri al piccolo squalo pigmeo di 12 centimetri, guideranno il visitatore alla scoperta di una delle specie marine fra le più affascinanti che popolano i mari di tutto il mondo.
La mostra è organizzata dal Museo con il supporto della Fondazione Livorno e la collaborazione della società Naturaliter, che ha curato la realizzazione delle ricostruzioni e l’allestimento dell’esposizione.
Il percorso espositivo presenta un interessante escursus scientifico e spettacolare che aiuterà a conoscere meglio non solo le varie specie di squali ma anche l’ambiente in cui vivono e il rapporto che hanno con l’uomo, mettendo in luce curiosità e notizie inaspettate sulle abitudini di vita e l’anatomia di questi eccezionali e temuti predatori.
Al termine, dopo la visita alla mostra, i bambini dai 6 ai 12 anni potranno partecipare al laboratorio didattico previsto dalle ore 17 alle 18.30 (costo 8 euro, 6 euro per soci Coop)
La mostra resterà aperta fino al 4 maggio. Per tutto il periodo sarà possibile prenotare un percorso tattile, per un massimo 6 persone, con l’ausilio di guide specializzate. Inoltre saranno attivi specifici laboratori di biologi marina per le scuole elementari, medie e superiori.
L’ingresso ha un costo di 7 euro, ridotto 5 euro (bambini da 6-12 anni e soci coop). Promozione famiglia 2 adulti più 2 bambini sopra i 5 anni 23 euro. Bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito.
Info: 0586.26 67 11 – 26 67 47 – 26 67 41 – musmed@provincia.livorno.it
Orari apertura: martedi, giovedi e sabato ore 9-13 e 15-19; mercoledi e venerdi ore 9-13; domenica ore 15-19. Lunedi chiuso.
Eventi simili
-
Il Sospetto anteprima al Cinema Don Bosco a Borgo San Lorenzo
Giovedì 30 marzo, ore 21:15, al Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo andrà in scena Leggi tutto
-
Primavera è nell’aria anche ad Arnovecchio con una visita guidata
Una visita a tema alla scoperta della bellezza incontaminata dell'oasi naturale protetta di Arnovecchio e Leggi tutto
-
Il Frutto della Tarda Estate in anteprima al Cinema Astra con l’introduzione della regista Erige Sehiri
Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Firenze (Piazza Beccaria, 9) Leggi tutto
-
La Casa Museo Ferruccio Busoni apre le sue porte il 1° e 2 aprile 2023
Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei 'Grandi'. Per il Leggi tutto
-
Claridade, tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente
"Claridade è l'evento di tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente che si terrà Leggi tutto
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto