Cultura Spettacoli Firenze
domenica 23 Febbraio 2014
Al Museo di Storia Naturale il romanticismo musicale di Brahms. Il maestro Marco Papeschi e il Duo Morano – Stanyon per la rassegna universitaria “Il tempio delle Muse”
E’dedicato a uno dei più grandi interpreti secondo romanticismo musicale tedesco, Johannes Brahms, il concerto in programma domenica 23 febbraio ore 11 presso la sezione di Zoologia del Museo “La Specola” (Salone al primo piano – via Romana, 17 Firenze) per la rassegna universitaria “Il tempio delle Muse”.
Il maestro Marco Papeschi si soffermerà sull’opera musicale di Brahms e ne evidenzierà il contributo nel clima culturale di fine Ottocento. A seguire il Duo Diego Morano-Corinna Stanyon eseguirà la Sonata in mi minore n. 1 op. 38 per violoncello e pianoforte, composta tra il 1862 e il 1865 e le Rapsodie op 79 del 1879.
La Sonata per violoncello e pianoforte riflette la ricerca intrapresa da Brahms negli anni ‘60 dell’Ottocento di un proprio tono di voce cameristico incentrato sul registro strumentale medio-grave. Le Rapsodie op 79 occupano un posto determinante nell’intera produzione pianistica del compositore tedesco e riflettono una varietà di sviluppo in una visione della musica, che ha il valore di confessione spirituale, lontana da qualsiasi riferimento letterario o realistico.
“Il tempio delle Muse” è un evento progettato da Teresa Megale, delegata del rettore alle attività artistiche e spettacolari di Ateneo, e curata dal maestro Papeschi, che è anche direttore dell’Orchestra dell’Università. La manifestazione si svolge con il contributo di Unicoop e il patrocinio del Comune e della Provincia di Firenze.
L’ingresso è libero. Maggiori info sul sito del Museo.
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto