Cultura Empoli
da sabato 29 Marzo 2014 a domenica 31 Agosto 2014
Al Museo del vetro di Empoli si apre “Geografia e storia degli insediamenti colonici”. Una mostra per valorizzare la varietà dei paesaggi agrari dell’area
Dal 29 marzo 2014 fino al 31 agosto 2014 il Museo del Vetro di Empoli ospiterà una mostra fotografica intitolata Geografia e storia degli insediamenti colonici tra Arno, Elsa e Pesa. L’inaugurazione è prevista sabato 29 marzo 2014 alle 17 alla presenza di Eleonora Caponi, assessore alla cultura del Comune di Empoli e Claudio Rosati
Durante la mostra sono previste escursioni e visite alle case coloniche della zona Toscana.
La mostra ha come obiettivo la valorizzazione della varietà dei paesaggi agrari dell’area che è parte significativa della Toscana di “mezzo”; ne risulteranno comparazioni e valutazioni che potrebbero costituire un utile riferimento per una tutela attiva dell’ambiente. La mostra fotografica è curata da Nicola Fontana, Alessandro Mancini, Carla G. Romby, Leonardo G. Terreni, Stefania Terreni e le fotografie sono di Alessandro Mancini.
Il progetto è stato promosso e realizzato dalle associazioni Amici dell’Archivio storico di Empoli e Amici del MuVe, con il patrocinio e il sostegno finanziario del Comune di Empoli e della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e Castelfiorentino e sarà accompagnata da una serie di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema delle case coloniche e, in senso più ampio, del paesaggio agrario del territorio interessato dalla mostra (Empoli, Montelupo Fiorentino, Castelfiorentino, Montespertoli, Certaldo, Barberino Val d’Elsa, San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa). Si tratta di una ricognizione/repertorio di immagini fotografiche che testimoniano le diverse caratteristiche dei complessi colonici, con particolare attenzione alla connessione tra tipologie, aree geografiche e pratiche colturali e produttive.
Nel periodo di svolgimento della mostra si terranno alcune escursioni nelle aree interessate dalla mostra: sabato 12 aprile 2014 alle 15 – Edilizia colonica sulla Francigena: Coiano (Castelfiorentino); sabato 10 maggio 2014 alle 9 – La fattoria di Montepaldi e le sue case coloniche (San Casciano); domenica 25 maggio 2014 alle 16 – La “torre” o il “Casone” di Piazzano (Empoli); infine, domenica 8 giugno alle 9 – Le case coloniche della fattoria di Sammontana (Montelupo Fiorentino).
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
Giornate Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri
Una linea unisce l’Italia da Nord a Sud: è quella della memoria e della cultura, Leggi tutto
-
Presentazione del libro Io non sono il mio sintomo di Renzia D’Incà all’Orcio d’oro
A chiusura della mostra di Daniela Maccheroni, all’Orcio d’oro, via Augusto Conti 48, San Miniato, Leggi tutto
-
Presentazione del libro Autobiografia dei miei cani di Sandra Petrignani a Villa Rossi
“Autobiografia dei miei cani”: prosegue martedì 8 aprile 2025 la 38sima edizione del Premio dei Leggi tutto
-
Sono apparso alla Madonna il cortometraggio al Cinema La Gran Guardia
Esordirà il 2 aprile 2025, ore 19:00, a Livorno, al cinema La Gran Guardia, il Leggi tutto
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto