Cultura Castelnuovo Berardenga
da sabato 9 Novembre 2013 a domenica 10 Novembre 2013
Al Museo del Paesaggio il laboratorio per bambini “Tanaliberatutti”
A novembre tornano le iniziative organizzate dalla Biblioteca comunale di Castelnuovo Berardenga nell’ambito della rassegna Bibliofeste. Sabato 9 novembre, dalle ore 10.30 alle ore 12, presso il Museo del Paesaggio si svolgerà il laboratorio “Tanaliberatutti” con giochi e storie dedicate alle celebrazioni della Giornata mondiale dell’infanzia che si svolge in tutto il mondo il 20 novembre. L’evento, rivolto a tutti i bambini dai 5 anni in su, è organizzato del Comune di Castelnuovo Berardenga. L’ingresso all’iniziativa è gratuito, mentre, per qualsiasi ulteriore informazione è possibile inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.castelnuovo.si.it oppure telefonare al 340.51 63 211.
“Abbiamo scelto di organizzare un laboratorio per bambini – spiega Annalisa Giovani, assessore alla cultura – per ricordare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e quanto sancito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, a New York, per la prima volta il 20 novembre 1989. La Convenzione cambiò sostanzialmente il modo di vedere i bambini dal punto di vista giuridico. Divennero soggetti di diritti e non più semplice oggetto di tutela e protezione. Ai diritti riconosciuti universalmente come quelli al nome, alla sopravvivenza, alla salute e all’istruzione, ne furono affiancati una serie di nuova concezione. La Convenzione, infatti, riconosce per il bambino il diritto all’identità legale, al rispetto della sua riservatezza e della sua libertà di espressione”.
Fonte: Comune di Castelnuovo Berardenga
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto