Cultura Firenze
lunedì 16 Dicembre 2013
Al Lyceum un incontro con Roberto Guicciardini e la sua rilettura de “La Mandragola” di Machiavelli
Un incontro con il genio di Machiavelli e la sua maestria nel mettere in scena, attorno al tema cinquecentesco della beffa, fasti e nefasti dell’intelligenza attraverso le lenti di un importante regista teatrale italiano: il fiorentino Roberto Guicciardini, discendente diretto di Francesco Guicciardini, una delle figure chiave del Rinascimento.
Lunedì 16 dicembre, alle 17, la sezione Letteratura del Lyceum Club Internazionale di Firenze, presieduta da Enza Biagini, ospiterà Roberto Guicciardini, che presenterà in prima persona la sua rilettura scenica de’ ‘La Mandragola’ di Niccolò Machiavelli (1518), che fu videoregistrata dalla Rai nel 1978.
Il dvd di quella storica messinscena della commedia machiavelliana, che ebbe fra gli interpreti Gazzolo e Pampieri, sarà proiettato per intero e Guicciardini lo illustrerà al pubblico. Nell’occasione verranno proiettate anche diapositive relative ad altre rappresentazioni della Mandragola dirette da Guicciardini.
Questo appuntamento, che fa parte del ciclo ‘Renovatio Humanitatis – Arte e scienza dal Rinascimento alla contemporaneità’, ha il sostegno dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e il patrocinio di Provincia, Comune e Quartiere 1.
L’ingresso è libero e seguirà un brindisi (via Alfani 48).
Fonte: Lyceum Club Internazionale FirenzeEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto