Spettacoli Firenze
lunedì 3 Febbraio 2025
Al Lyceum il debutto Fiorentino del Quartetto Arola
La prima volta a Firenze per il Quartetto Arola sarà a Palazzo Adami Lami. Lunedì 3 febbraio alle 18, la sede del Lyceum accoglierà l’ensemble formato da dal violinista svizzero Samuel Hirsch, dalla violinista ucraina Alla Ternova, dalla violinista russa Viktoriia Vanteeva e dalla violoncellista russa Zoia Sudnis, in un concerto in collaborazione con gli Amici della Musica di Firenze, l’Accademia Stauffer di Cremona e con Villa Orlando.
Fondato nel maggio 2024 e caratterizzato da un’età media inferiore ai 26 anni, il Quartetto Arola si è già affermato con successo in numerosi concorsi internazionali, conquistando pubblico e critica con la sua energia e maturità interpretativa. Attualmente, il gruppo si sta perfezionando presso l’Accademia Stauffer di Cremona sotto la guida del Quartetto di Cremona.
Il concerto proporrà un viaggio attraverso capolavori della musica da camera, a partire dal Quartettsatz in do minore D 703 di Franz Schubert, composto nel 1820. A seguire, il Langsamer Satz di Anton Webern, scritto nel 1905 e per concludere, il Quartetto per archi n. 14 in re minore D 810 di Schubert, noto come La Morte e la Fanciulla, un capolavoro che esplora con straordinaria profondità il contrasto tra vita e morte.
L’ingresso al concerto è libero fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria entro venerdì 31 gennaio scrivendo a sezionemusicalyceum@gmail.com.
Dove: Palazzo Adami Lami Lungarno Guicciardini, 17 Firenze
Eventi simili
-
Un’estate in Piazza a Pisa: il celebre campanile si prepara al suo Galà
Dopo l’intensa serata dedicata a San Francesco con Michele Placido che ha riportato in Piazza Leggi tutto
-
From Silence to Peace: un inno alla pace in musica firmato Siena Jazz Orchestra
Si intitola “From Silence to Peace” ed è riflessione in musica sui tormentati scenari Leggi tutto
-
Concerti al tramonto: jazz e danze celtiche protagonisti al Parco Sculture
Dopo il successo della prima serata – che martedì scorso ha visto protagonista la musica Leggi tutto
-
Notte Blu torna a colorare Tirrenia di musica, emozioni con protagonista CantaBattisti
Venerdì 18 luglio 2025, la Notte Blu torna a colorare Tirrenia di musica, emozioni e Leggi tutto
-
Il Festival Amedeo Bassi 2025: musica, cultura e un omaggio al talento internazionale
Prendendo ispirazione dalla teoria dei sei gradi di separazione – formulata nel 1929 dallo scrittore Leggi tutto
-
Kismet in concerto al Giardino Scotto di Pisa per Pisa Jazz Rebirth
Una formazione nuova di zecca capitanata da due mostri sacri della scena jazz mondiale: Dave Leggi tutto