Cultura Firenze
lunedì 4 Novembre 2024
Al Lyceum Castelnuovo-Tedesco e la lirica popolare spagnola
Un’occasione per immergersi nell’autentico spirito della cultura spagnola attraverso la musica di Mario Castelnuovo-Tedesco, presentata in due capolavori di rara esecuzione. La collaborazione tra il Lyceum Club Internazionale e gli Amici della Musica di Firenze prosegue con il concerto che si terrà lunedì 4 novembre alle 18 presso Palazzo Adami Lami. Un omaggio a Castelnuovo-Tedesco con un programma ispirato alla lirica popolare spagnola, interpretato dall’ensemble vocale Narrazioni armoniche (Dioklea Hoxha, Chiara Galioto ed Elena Mascii, soprani; Ginevra Degl’Innocenti e Costanza Piccini, contralti; Gabriele Randazzo, Giovanni Taiti e Alfonso Zambuto, tenori; Silvano Bocciai, Dielli Hoxha ed Eugenio Trausi, bassi), accompagnato dal chitarrista Leopoldo Giachetti, dal pianista Francesco Ruocchio e diretto da Bernardo Donati.
Fondato nel 2022, Narrazioni armoniche nasce dalla collaborazione artistica tra musicisti di grande talento, uniti da una solida formazione vocale e strumentale. Dopo il lavoro su Francesco Turini e l’esecuzione all’interno della stagione del Baroque Festival Florence 2023, con la collaborazione del Lyceum Club si sono dedicati all’approfondimento del repertorio vocale di Mario Castelnuovo-Tedesco. Il programma del concerto prevede l’esecuzione delle Coplas (11 liriche brevi su poesie popolari spagnole op. 7, per voce e pianoforte, scritte nel 1915) e del Romancero gitano per coro misto e chitarra op. 152, del 1951, su liriche di Federico Garcia Lorca, tratte dal suo Poema del Cante jondo. La scelta poetica di Castelnuovo-Tedesco mira a restituire il mondo del canto andaluso e il suo paesaggio emotivo, dipinto dal suono della chitarra e dalla radice più antica del canto flamenco.
Le iniziative della sezione musica del Lyceum sono sostenute da Centrica-Imagine more.
Il concerto è a ingresso libero, ma è obbligatorio prenotare il proprio posto entro venerdì 1 novembre a sezionemusicalyceum@gmail.com. È gradito un contributo liberale al Lyceum da parte dei non associati.

Foto Narrazioni Armoniche
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto