Cultura Firenze
lunedì 2 Febbraio 2015
Al Lyceum Carlo Sisi parla di Felice Casorati. Prima della conferenza, visite guidate alla mostra di Elena Salvaneschi
Mentre prosegue al Lyceum Club Internazionale di Firenze la mostra intitolata alla pittrice Elena Salvaneschi (Pavia 1900-Firenze 1961), lunedì 2 febbraio alle 18 Carlo Sisi terrà una conferenza su Felice Casorati, artista di riferimento per la Salvaneschi. Prima della conferenza, a partire dalle 17, sono possibili visite guidate alla mostra. L’ingresso è libero.
Come spiega Elisa Acanfora, presidente della sezione Arte del Lyceum fiorentino, la relazione di Sisi sul celebre pittore novarese rappresenta un’occasione di approfondimento particolarmente interessante contestualmente all’esposizione. Elena Salvaneschi fu infatti tra le prime allieve di Felice Casorati nella sua «Scuola Libera di Pittura» di via Galliari a Torino. In tale scuola – che vide il passaggio di amici quali Carlo Levi, Alberto Rossi e Mario Soldati – si formarono anche Andreina Baj, Giorgina Lattes, Tina Mennyey, Paola Levi Montalcini e Marisa Mori.
Le attività del Lyceum Club Internazionale di Firenze hanno il sostegno dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e il patrocinio del Comune di Firenze.
Per informazioni
Lorenzo Sandiford
333-3459187, lorenzo.sandiford@gmail.com
Fonte: Lyceum Club InternazionaleEventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto