Cultura Viareggio
sabato 22 Novembre 2014
Al GAMC una conferenza dedicata alla mostra sulla grafica dell’Espressionismo italiano

La mostra “L’urlo dell’immagine. La grafica dell’Espressionismo italiano” al GAMC di Viareggio
Si svolgerà domani sabato 22 novembre alle ore 17, a Viareggio (Lu), presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio (Gamc), Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini 22, una conferenza dedicata alla mostra “L’urlo dell’immagine. La grafica dell’Espressionismo italiano” aperta al pubblico fino al 28 dicembre. Si tratta dell’ultima di una serie di conferenze ed eventi organizzati sulla scia del successo di pubblico e critica di questa mostra che dimostra come anche in Italia sia esistito un Espressionismo non inferiore per valore a quello di altre nazioni occidentali, anche se meno evidente in quanto privo di un unico luogo di aggregazione, anzi articolato in molti centri come da sempre è tipico nel nostro paese. All’incontro partecipano Marzia Ratti direttrice dei servizi culturali del Comune di La Spezia, che presenterà una relazione su “L’Eroica e i vari volti dell’Espressionismo grafico mediterraneo” , e lo storico dell’arte Giuseppe Virelli che invece parlerà sul tema “I Primitivi di una nuova sensibilità tra Espressionismo e Futurismo”. Coordina la curatrice della mostra e responsabile della Gamc Alessandra Belluomini Pucci. L’ingresso alla conferenza, consigliato ai docenti di storia dell’arte ed educazione artistica e agli alunni delle scuole secondarie, è libero sino a esaurimento dei posti disponibili. La mostra “L’urlo dell’immagine. La grafica dell’Espressionismo italiano”, inaugurata lo scorso 26 luglio, è stata organizzata dai Comuni di La Spezia e Viareggio con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Toscana Energia e con il prezioso supporto dell’associazione Amici del Museo di Viareggio, catalogo di Umberto Allemandi & c.
La Gamc si trova in Piazza Mazzini a Viareggio ed è aperta dal martedì alla domenica dalle 15.30 alle 19.30, chiusa il lunedì. Il costo d’ingresso è di 3 euro ridotto 1,5 euro. Info: tel.0584 581118 sito web: www.gamc.it e-mail: gamc@comune.viareggio.lu.it.
Fonte: GAMC ViareggioEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto