Cultura Sagre e Feste Lucca
domenica 8 Dicembre 2013
Al Foro Boario una giornata dedicata alla Mongolfiera. Un convegno, la presentazione del libro di Massimo Raffanti e il sorteggio per un volo sopra la città
Domenica 8 dicembre 2013, alle ore 16,30, nei locali del centro di aggregazione del FORO BOARIO di Monte S. Quirico in Lucca, in concomitanza con il più grande mercato di scambio, baratto e vendita tra privati della Toscana, ideato da Franca Manfredi di “LuccaIn”, si svolgerà una conferenza sull’Aerostatica e sul volo libero in Pallone.
L’organizzazione del simpatico pomeriggio è dell’Associazione Culturale “Vincenzo Lunardi Balloon Club (www.luccaballoonclub.it)
Relatore Massimo Raffanti, giornalista e scrittore che parlerà del suo ultimo libro “VOLARE IN MONGOLFIERA”: un volume, dalle fotografie altamente spettacolari, che narra dell’approdo e dello sviluppo della disciplina aeronautica in Lucchesia, nonchè della storica figura di Vincenzo Lunardi, concittadino pioniere dell’Aerostatica, nel ‘700 conosciutissimo aeronauta mondiale.
“il 15 settembre 1784, come ricorda un cippo posto nel giardino dell’attuale ospedale di Chelsea (Londra), egli fu il “primo viaggiatore aereo che, attraversando gli spazi volò per 2 ore e 15 minuti…
Raffanti, che dal 1984 con una serie di manifestazioni e mostre promuove la singolare e spettacolare disciplina di volo in Lucchesia e, che proprio per questo ha fondato l’associazione intitolata all’eroe lucchese, spiegherà al pubblico il fascino del “più leggero dell’aria” rispondendo ai quesiti ed alle curiosità “dell’andare a spasso per cieli”
L’incontro, che vedrà la presenza di alcune autorità cittadine fra cui Massimo Tuccori, Assessore allo Sport, sarà preceduto dalla proiezione di una serie di filmati associativi altamente adrenalinici e sarà condotto da Tito Melchiorre, neo presidente del sodalizio ed editore del quotidiano on line “GabbianoNews” (www.gabbianonews.tv).
Per l’occasione verrà sorteggiato un gratuito volo in mongolfiera che, l’Associazione “Vincenzo Lunardi Balloon Club”, metterà a disposizione degli intervenuti.
Fra le varie attrattive della manifestazione, oltre al tradizionale mercatino www.mercantipercaso.com, anche alcuni personaggi del presente vivente di Ghivizzano.
Fonte: Associazione Culturale “Vincenzo Lunardi Balloon ClubEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto