Pietrasanta
sabato 5 Luglio 2025
Al Dap un dialogo internazionale di arti e di comunità
“In un tempo segnato da gravi tensioni globali, l’arte torna a farsi strumento di dialogo e rinascita. Il messaggio che gli organizzatori del Dap Festival porteranno in scena sabato riflette esattamente lo spirito che guida la candidatura di Pietrasanta a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027: il gesto artistico, in ogni sua forma, come risorsa civile e occasione per costruire, o ricostruire, ponti”: così il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti, saluta il gran finale della IX° edizione del Dap Festival, in programma sabato 5 luglio alle 21,30, al Teatro della Versiliana, dove la danza dialogherà con le arti visive e musicali.
Sul palco, infatti, si comporrà un vero e proprio mosaico artistico: sette coreografie firmate da grandi maestri internazionali, eseguite dai migliori interpreti della danza contemporanea e “calate” in un’installazione scenica di grande suggestione, curata in partenariato con la galleria The Project Space di Pietrasanta per un progetto ispirato all’universo creativo dell’artista ivoriano Brice Esso, riconosciuto come uno dei giovani più interessanti ed eclettici nel panorama contemporaneo internazionale.
E proprio per effetto di questa forza “catalizzatrice” delle arti, martedì il sindaco Giovannetti ha accolto a Pietrasanta una delegazione di Mougins, guidata dal primo cittadino Richard Galy, giunta in Versilia per assistere allo spettacolo del Dap che aveva, come protagonista, la compagnia giovanile della prestigiosa scuola di danza francese fondata dalla ballerina Rossella Hightower e rinomata per la sua formazione multidisciplinare, che combina una rigorosa preparazione nelle tecniche classiche con l’insegnamento di quelle contemporanee.

delegazione Mougins
Eventi simili
-
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità, con due appuntamenti tra Rinascimento Leggi tutto
-
Una voce poco fa: allegria in musica per la rassegna concertistica Celle sotto le stelle a Celle Puccini
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue sabato 9 agosto alle 21 a Celle Leggi tutto
-
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Ecco l’edizione 2025 di Tre serate con Napoleone
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Torna il tradizionale appuntamento con “Tre serate Leggi tutto
-
Palio di San Jacopo 2025 a Gallicano
Il 19 e il 25 luglio 2025, torna a Gallicano, il Palio di San Jacopo, Leggi tutto
-
BargaJazz Festival ospita il trombettista Eddie Henderson nel segno di Marco Tamburini
Al via la trentaseiesima edizione di BargaJazz Festival, dedicato quest'anno a Marco Tamburini, eccezionale trombettista Leggi tutto
-
Il Festival Irlandese 2025 a Fivizzano
Nel borgo storico di Fivizzano (MS) uno tra i più affascinanti paesi della Lunigiana in Leggi tutto