Cultura Livorno
venerdì 18 Ottobre 2013
Al Cred la presentazione del libro “Un piccolo Re in un mare di parole” di Vittoria Busatto
C’era una volta un Re che aiutava le bambine e i bambini a leggere e scrivere… Re Alfabeto è il protagonista del libro “Un piccolo Re in un mare di parole” di Vittoria Busatto che verrà presentato venerdì 18 ottobre (ore 16.30) al Cred (Centro Risorse Educative e Didattiche) del Comune di Livorno (via Caduti del lavoro 26)
Il libro, edito da “Il Barbagianni”, casa editrice specializzata per l’infanzia e la scuola, è rivolto alle bambine e ai bambini che iniziano la scuola primaria. Narra con immagini originali e una scrittura semplice e chiara, le avventure di tanti personaggi straordinari che Re Alfabeto incontra durante il suo viaggio nel mondo delle parole. Il libro è frutto di esperienze d’insegnamento nella scuola primaria e può essere un simpatico supporto alla didattica ed uno strumento prezioso per i piccoli, ma anche per gli adulti che devono apprendere a leggere e scrivere nella nostra lingua. Inoltre, la qualità delle illustrazione e lo stile favolistico consentono l’utilizzo di “Un piccolo Re in un mare di parole” in tutte le iniziative didattiche che promuovano linguaggi espressivi grafico-pittorico e teatrale. Anche per i genitori il libro può rappresentare un’occasione per accompagnare la prima esperienza scolastica dei figli facendone una divertente lettura condivisa.
Alla presentazione di domani, oltre all’autrice, saranno presenti Jacopo Saraceni (della casa editrice Il Barbagianni), Lilia Bottigli (psicologa responsabile del Sistema Integrato Infanzia CRED e CIAF del Comune di Livorno) e Serenella Frangilli (psicopedagogista dell’Associazione Ippogrifo). Parteciperanno anche i volontari della Società Volontaria di Soccorso con il gruppo “Nati per Comunicare” che da molti anni opera nel sostegno all’apprendimento della lingua italiana da parte dei bambini e adolescenti migranti da altri paesi.
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto