Cultura Firenze
venerdì 21 Febbraio 2014
Al Cpa Firenze Sud si parla della dittatura argentina con la presentazione del libro “Nora Lopez Detenuta N84” di Nicola Viceconti
Venerdi 21 febbraio 2014 al Cpa Firenze Sud (Via villamagna 27a):
Ore 21 Presentazione del libro “Nora Lopez Detenuta N84”
Interviene l’autore Nicola Viceconti
Chi era Nora López alla fine degli anni Settanta? Perché fu arrestata e torturata dai militari al Club Atlético? Chi è l’uomo che ha ucciso? La tranquilla vita di Luis Pontini, noto agente immobiliare di Buenos Aires, viene improvvisamente scossa dall’arrivo di Livia, una giovane italiana decisa a investigare sul passato di sua madre, ora detenuta. L’uomo è costretto, sotto ricatto, ad accettare di incontrare più volte la ragazza e a rispondere alle sue incessanti domande. Ma chi è realmente Luis Pontini, e perché è costretto a cedere al ricatto? Le risposte si snodano in un coinvolgente intreccio che ci riporta agli anni bui dell’ultima dittatura argentina, inquadrata e ricostruita dai ricordi e dal racconto di chi è stato con convinzione e orgoglio dalla parte sbagliata. Il romanzo, raccontando l’ideologia folle del carnefice, mostra l’impossibilità di assolvere i responsabili di questa storia crudele, una tragedia che non possiamo e non dobbiamo dimenticare. Nunca más!
I 350 centri clandestini di detenzione messi in piedi nell’Argentina trent’anni dopo Auschwitz, Buchenwald, Dachau, Mauthausen, dimostrano che la ferocia e la crudeltà dell’uomo non aveva, evidentemente, ancora toccato il fondo. I militari golpisti riuscirono a concepire, e realizzare, forme di sterminio ancora più brutali e disumane, come sembrano suggerire quei “voli della morte” di giovani intontiti da iniezioni di Pentotal che venivano gettati vivi nelle acque del Rio de la Plata o dell’Atlantico Sur.
(Dalla Prefazione) Francesco Caporale
www.youtube.com/embed/AqTsbjupDMo
Eventi simili
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto
-
Un ciclo di visite guidate alla Chiesa dei Servi per il closing di Labirinto. La mostra d’arte urbana che rivisita la città
Un tour guidato della città di Lucca rivisitata dall’arte di Moneyless, Tellas e StenLex, ovvero Leggi tutto
-
Stefano Romagnoli presenta il suo libro Contadini, Fiascaie, Guardie e Sacerdoti
Tornano gli incontri della ‘Biblioteca della memoria”. Sabato 30 settembre 2023, alle 17.30 la Casa Leggi tutto
-
Gianna Giachetti, attrice. Intervista con il teatro’ al Vagone della Vedova Begbick di Antella
Un tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto