Cultura Viareggio
sabato 16 Novembre 2024
Al Club Nautico Versilia Colombo e la sfida atlantica: errori e fortune
Viareggio. Saranno le sale del Club Nautico Versilia, in Piazza Palombari dell’Artiglio a Viareggio, ad ospitare, sabato 16 novembre alle ore 17.30 la presentazione ufficiale di “Colombo e la sfida atlantica; errori e fortune”, ultimo lavoro dell’Ammiraglio di Squadra (r) Cristiano Bettini, da sempre amico e socio Onorario del sodalizio viareggino.
Con questa interessante presentazione, supportata da coinvolgenti slide e introdotta dal Vice Presidente del Club Nautico Versilia, Ammiraglio Ispett. Capo (Cp) -r- Marco Brusco, riprende dopo la pausa estiva, la serie di incontri organizzati con successo dal sodalizio presieduto da Roberto Brunetti e riservati non solo ai propri Soci e a quelli dei Circoli della II Zona Fiv ma aperti anche ad un pubblico più vasto, eterogeneo e di ogni età.
“La prima traversata atlantica di Colombo può essere ricostruita, a partire dal suo Diario, ma è difficile comprenderne completamente le logiche sottostanti senza altre considerazioni nautiche e cartografiche, queste in gran parte riferibili alla Toscana e nel contesto della cultura rinascimentale, tali da rendere meno temeraria e più razionale l’impresa, pur in un Oceano in parte sconosciuto, ed anche sostenibile agli occhi dei suoi finanziatori.” ha spiegato l’Ammiraglio Bettini che in questa opera ha ripercorso buona parte della rotta di Colombo, tracciando una ricostruzione metodica e descrivendo fortune ed errori meno noti che ne consentirono il successo finale.
Negli anni scorsi l’Ammiraglio Bettini era già stato più volte gradito ospite del CNV in occasione della presentazione dei sui precedenti libri “Eulero, un genio matematico a bordo. 1778, le sue lunghe notti a San Pietroburgo” -sulla matematica applicata del maggior matematico del ‘700- e i due volumi “Come progettavano i velieri. Alle origini dell’architettura moderna di navi e yacht” -che raccolgono e sintetizzano le origini e l’evoluzione dell’architettura moderna di velieri e yacht nel mondo occidentale (a partire dal primo ‘600 fino all’avvento del vapore per i vascelli, e fino a fine ‘800 per gli yacht)-.
L’appuntamento, quindi, è per sabato 16 novembre alle ore 17.30 al Club Nautico Versilia con ingresso libero.
Ufficio stampa Club Nautico Versilia Paola Zanoni 335/5212943 – paolazanoni@icloud.com
www.clubnauticoversilia.com – Facebook: Club Nautico Versilia Asd -Instagram ClubNauticoVersilia
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto