Cultura Firenze
domenica 27 Ottobre 2019
Al Circolo Arci Isolotto Fedora di Umberto Giordano appuntamento con “L’Opera al Circolo”
Domenica 27 ottobre 2019, alle 16.30, nel Saloncino al primo piano del Circolo Arci Paolo Pampaloni di via Maccari 104, a Firenze (zona Isolotto), proiezione di “Fedora” di Umberto Giordano, secondo appuntamento con “L’Opera al Circolo”, il grande ciclo di opere liriche dell’Arci Isolotto.
Come sempre, assisteremo a una proiezione con sottotitoli dell’opera, introdotta da una breve lezione di storia della musica per permettere agli spettatori di capire al meglio l’opera, la musica e lo stile del compositore, a cura della professoressa Valentina Leoni. Dopo la proiezione, aperitivo al costo di 5 euro, per sostenere le attività musicali del Circolo.
Fedora è un’opera lirica di Umberto Giordano (Foggia, 28 agosto 1867 – Milano, 12 novembre 1948). Il libretto, articolato in tre atti, è di Arturo Colautti. La prima rappresentazione avvenne il 17 novembre del 1898 al Teatro Lirico di Milano, con Enrico Caruso.
Info:
055 780070 – www.circoloisolotto.it.
Circolo ARCI Isolotto “P. Pampaloni” Via Cesare Maccari, 104 – 50142 Firenze

Fedora
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto