Cultura Castelfiorentino
da venerdì 20 Dicembre 2013 a domenica 5 Gennaio 2014
Al cineMario Monicelli un film per ogni festa. A Natale con Fausto Brizzi, a Capodanno con “Un fantastico via vai” e per la Befana arriva “Frozen il regno di ghiaccio”
Al cineMario Monicelli presso il Ridotto del Teatro del Popolo (piazza Gramsci 77) di Castelfiorentino, è in programmazione la divertente e romantica commedia di Fausto Brizzi Indovina chi viene a Natale. Molto ricco il cast con Claudio Bisio, Angela Finocchiaro, Claudia Gerini, Carlo Buccirosso, Diego Abatantuono, Raoul Bova,Cristiana Capotondi, Rosalia Porcaro, Isa Barzizza. Una famiglia allargata, come ce ne sono tante oggigiorno, nella quale una coppia di genitori attende per le feste l’arrivo della figlia e del suo misterioso fidanzato; c’è anche un uomo che per la prima volta conosce i figli della sua compagna che faranno di tutto per cacciarlo. Poi ancora una vedova inconsolabile, un fratellastro irrisolto, una bellissima casa, la neve…
Il film è in programma: stasera venerdì 20 alle 21.15; domani, sabato 21 dicembre, alle 21.15; domenica 22 dicembre alle 17.30 e alle 21.15, mercoledì 25 dicembre alle 17.30 e alle 21.15, giovedì 26 alle 17.30 e alle 21.15.
Da venerdì 27 dicembre tocca invece a Leonardo Pieraccioni con Un fantastico via vai storia di una tranquilla e normalissima famiglia medio borghese. L’uomo è in quella fase della sua vita dove la nostalgia per il periodo da studente si fa forte. Sarebbe bello poter tornare indietro. Sarebbe bello riassaporare quei momenti. Sarebbe bello anche raccontare a qualcuno che ha poco più di vent’anni che nella vita bisogna credere ai proprio sogni e non avere paura. Magari arrivando anche a rubare una caravella di Cristoforo Colombo, come ha fatto lui, e spiegare le vele al vento per poi fermarsi solo quando…rubare una caravella di Colombo? Un equivoco con la moglie e la donna lo butta fuori di casa! Questa è la sua grande occasione per una personalissima “macchina del tempo”. L’uomo, infatti, decide di andare momentaneamente a vivere in una casa di studenti: sono quattro, hanno tutti poco più di 20 anni e l’uomo da un giorno all’altro rivive con loro quell’età, quelle speranze, quei dubbi che “purtroppo” lui non sembra avere più. Due mondi a confronto, due modi di vedere il futuro, un unico obiettivo: ritrovare quella caravella rubata… se davvero c’è.
Il film è in programma: venerdì 27 dicembre alle 21.15, sabato 28 alle 21.15; domenica 29 dicembre alle 15.30, 17.30 e alle 21.15, mercoledì 1 gennaio alle 15.30, alle 17.30 e alle 21.15.
Per la befana invece arriva Frozen il regno di ghiaccio un bellissimo cartone animato della Walt Disney Picture. La trama: quando una profezia intrappola un intero regno in un inverno senza fine, Anna, una temeraria sognatrice, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.
Il film è in programma: venerdì 3 gennaio alle 21.15, sabato 4 alle 21.15; domenica 5 gennaio alle 15.30, 17.30 e alle 21.15, lunedì 1 gennaio alle 15.30, alle 17.30 e alle 21.15
Apertura biglietteria 45 minuti prima dell’inizio della proiezione.
Biglietto intero 7 euro, ridotto 6 euro, ragazzi fino a 12 anni 3 euro.
Sarà possibile anche sottoscrivere l’abbonamento Amici Miei che vale sei ingressi: intero 30 euro; ridotto 25. Le riduzioni sono per under 26, soci Coop , possessori di Carta Giovani, over 65 anni, portatori di handicap o soggetti con invalidità riconosciute e per gli abbonati del Teatro del Popolo. Le riduzioni non sono cumulabili. Per informazioni Teatro del Popolo 0571633482.
Eventi simili
-
Villa Vittoria Cultura la rassegna culturale le iniziative della settimana
Con il mese di giugno entra nel vivo Villa Vittoria Cultura, la rassegna culturale nata Leggi tutto
-
SACRO è un progetto di Virgilio Sieni, con due esperienze di partecipazione aperte al pubblico
SACRO è un progetto di Virgilio Sieni ideato per il territorio di Empoli; un percorso Leggi tutto
-
4^ Tuscany Guitar Camp con tre chitarristi fingerstyle italiani: Andrea Valeri, Alberto Lombardi, Peppino d’Agostino
Il Six Bars Jail Folk Club organizza il 4° Tuscany Guitar Camp con tre straordinari Leggi tutto
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto