Cultura Castelfiorentino
da venerdì 7 Febbraio 2014 a martedì 11 Febbraio 2014
Al cineMario Monicelli “Tutta colpa di Freud”. Appuntamento con il cinema a Castelfiorentino
Al cineMario Monicelli presso il Ridotto del Teatro del Popolo (piazza Gramsci 77) di Castelfiorentino: questo fine settimana in programma il film di Paolo genovese Tutta colpa di Freud con Marco Giallini, Anna Foglietta, Vittoria Puccini,Claudia Gerini, Vinicio Marchioni, Laura Adriani,Daniele Liotti, Alessandro Gassman, Edoardo Leo,Giulia Bevilacqua, Dario Bandiera, Maurizio Mattioli, Alessia Barela, Antonio Manzini, Paolo Calabresi,Francesca Apolloni, Michela Andreozzi, Gian Marco Tognazzi, Lucia Ocone.
Dopo aver mescolato la realtà con la finzione in Una famiglia perfetta, Paolo Genovese va a scomodare il padre della psicanalisi in Tutta colpa di Freud, storia di un padre alle prese con tre figli decisamente particolari. E’ la storia di un analista alle prese con tre casi disperati: una libraia che si innamora di un ladro di libri; una gay che decide di diventare etero; e una diciottenne che perde la testa per un cinquantenne. Ma il vero caso disperato sarà quello del povero analista, se calcolate che le tre pazienti sono le sue tre adorate figlie.
Tutta colpa di Freud è in programma: venerdì 7 febbraio alle 21.15, sabato 8 febbraio alle 21.15; domenica 9 febbraio alle 17.30 e alle 21.15 e martedì 11 alle 21.15.
Stasera, martedì 4 febbraio, appuntamento con Open sky, le più grandi opere al cinema che propone alle 20.00 la proiezione di Madama Butterfly di Giacomo Puccini in diretta dal teatro Regio di Torino. Biglietto 12 euro, ridotto 10 euro. Prossimo appuntamento con Open sky mercoledì 19 febbraio alle 20 con Aida di Giuseppe verdi in diretta dall’arena di Verona.
Domani, mercoledì 5 febbraio alle 21.15 per lo speciale mercoledì in programma La mafia uccide solo d’estate apprezzatissima prima prova alla regia di Pif; il 12 febbraio in programma il bel film di Stephen Frears Philomena, candidato all’Oscar come miglior film.
Apertura biglietteria 45 minuti prima dell’inizio della proiezione.
Biglietto intero 7 euro, ridotto e soci Coop 6 euro. Martedì biglietto unico 3 euro. Speciali ragazzi biglietto fino a 12 anni 4 euro. Sarà possibile anche sottoscrivere l’abbonamento Amici Miei che vale sei ingressi: intero 30 euro; ridotto 25. Le riduzioni sono per under 26, soci Coop , possessori di Carta Giovani, over 65 anni, portatori di handicap o soggetti con invalidità riconosciute e per gli abbonati del Teatro del Popolo. Le riduzioni non sono cumulabili. Per informazioni Teatro del Popolo 0571633482.
Eventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto