Cultura Castelfiorentino
da mercoledì 27 Novembre 2013 a martedì 3 Dicembre 2013
Al cineMario Monicelli “L’ultima ruota del carro” di Giovanni Veronesi. Speciale mercoledì con “Gloria” di Sebastian Lelio
Al cineMario Monicelli presso il Ridotto del Teatro del Popolo (piazza Gramsci 77) di Castelfiorentino, arriva L’ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi con Elio germano e Ricky Menphis.
Attraverso le vicende tragicomiche di Ernesto, un uomo qualunque che tenta di seguire le proprie ambizioni senza mai perdere i valori veri della vita, riviviamo le fasi cruciali della storia d’Italia dagli anni ’70 ad oggi. Con il sostegno di Angela, la compagna di una vita, Ernesto impara l’arte di adattarsi ai grandi cambiamenti del Paese, senza tradire se stesso ma partecipando alla strane imprese dell’amico Giacinto e degli stravaganti personaggi che il destino metterà sul suo cammino.
Nel casta anche Alessandra Mastronardi, Sergio Rubini, Virginia Raffaele, Alessandro Haber, Francesca Antonelli, Maurizio Battista, Francesca D’Aloja, Luis Molteni, Dalila Di Lazzaro, Ubaldo Pantani, Massimo Wertmüller, Elena Di Cioccio
Il film è in programma: venerdì 29 novembre alle 21.15; sabato 30 novembre alle 21.15; domenica 1 dicembre due spettacoli alle 17.30 e alle 21.15, martedì 3 dicembre alle 21.15. Apertura biglietteria 45 minuti prima dell’inizio della proiezione.
Domani, mercoledì 27 novembre, primo appuntamento di Speciale mercoledì alle 21.15 il film di Sebastiàn Lelio Gloria interpretato da Paulina Garcia, Sergio Hernández,Marcial Tagle, Diego Fontecilla, Fabiola Zamora, Antonia Santa María,Coca Guazzini, Hugo Moraga, Alejandro Goic, Liliana García.
Gloria è una cinquantottenne che si sente ancora giovane. Cercando di fare della sua solitudine una festa, trascorre le notti in cerca d’amore in sale da ballo per adulti single. La sua fragile felicità viene però a galla il giorno in cui incontra Rodolfo. L’intensa passione che nasce tra loro spinge Gloria a donare tutta se stessa, come se sentisse che questa è la sua ultima occasione, facendo la volteggiare tra speranza e disperazione. Gloria dovrà ritrovare il controllo di sé e attingere ad una nuova forza per scoprire che ancora una volta riuscirà a brillare più che mai
Biglietto intero 6 euro, ridotto 5 euro, ragazzi fino a 12 anni 3 euro. Il martedì biglietto unico 3 euro.
Sarà possibile anche sottoscrivere l’abbonamento Amici Miei che vale sei ingressi: intero 30 euro; ridotto 25. Le riduzioni sono per under 26, soci Coop , possessori di Carta Giovani, over 65 anni, portatori di handicap o soggetti con invalidità riconosciute e per gli abbonati del Teatro del Popolo. Le riduzioni non sono cumulabili. Per informazioni Teatro del Popolo 0571.63 34 82.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
Memoria attiva: vita e morte non accidentali di un anarchico, incontro con Claudia Pinelli
Domenica 2 aprile, ore 11, ci sarà l'evento "Memoria attiva: vita e morte non accidentali Leggi tutto
-
Camminata della Salute
Camminata della Salute organizzata dalla Misericordia di Asciano il 23 aprile 2023. Itinerario: Monte Oliveto | Chiusure Leggi tutto
-
Universo Femminile la mostra d’arte al Museo Palazzo Corboli
Al Museo Palazzo Corboli di Asciano potrete visitare la mostra d'arte a cura dell'Associazione Artisti Leggi tutto
-
Orario estivo ai Musei delle Crete Senesi di Asciano
Ai Musei delle Crete Senesi torna l'orario estivo dal 1 aprile al 31 ottobre 2023. Museo Leggi tutto
-
Cerebrolesioni acquisite, presentazione del progetto In.Di.Ca
Ricominciare dopo avere subito un danno cerebrale causato da un incidente, un trauma o un Leggi tutto
-
Presentazione del libro Terradivina di Riccardo Corazza al Museo della Comunità di Montalcino
Mercoledì 29 marzo (ore 18:30), al Museo Della Comunità Di Montalcino E Del Brunello della Leggi tutto