Cultura Castelfiorentino
da venerdì 21 Marzo 2014 a martedì 25 Marzo 2014
Al cineMario Monicelli di Castelfiorentino è la volta de “La bella e la bestia” con Léa Seydoux e Vincent Cassel
Al cineMario Monicelli presso il Ridotto del Teatro del Popolo (piazza Gramsci 77) di Castelfiorentino questo fine settimana in programma il film La bella e la bestia di Christophe Gans con Léa Seydoux, Vincent Cassel, André Dussollier, Eduardo Noriega, Myriam Charleins, Sara Giraudeau, Audrey Lamy, Jonathan Demurger, Yvonne Catterfeld.
La Bella e la Bestia è l’adattamento cinematografico di un grande classico della letteratura mondiale. 1810. Dopo il naufragio delle sue navi, un mercante caduto in disgrazia si rifugia in campagna con i suoi sei figli. Tra di loro c’è la più giovane Belle. Durante un faticoso viaggio, il mercante scopre il regno magico della Bestia, il quale lo condannerà a morte per avergli rubato una rosa, destinata proprio a Belle. Sentendosi responsabile della terribile sorte che si abbatte sulla sua famiglia, Belle decide si sacrificarsi al posto del padre. Al castello della Bestia, però, non è la morte che attende Belle, bensì una vita dolorosa, dove si uniscono momenti di magia, allegria e malinconia. Ogni sera, all’ora di cena, Belle e la Bestia s’incontrano. Imparano a conoscersi come due estranei diversi in tutto: mentre la Bestia deve respingere i suoi slanci amorosi, Belle tenta di svelare i suoi misteri e del suo regno. Una volta calata la notte, però, dei sogni le rivelano poco a poco il passato della Bestia. Una storia tragica, che le fa comprendere come questo feroce essere solitario fosse un tempo un maestoso principe. Armata del suo coraggio, lottando contro i pericoli e aprendo il suo cuore, Belle riuscirà a liberare la Bestia dalla maledizione, trovando, così, il vero amore.
Il film è in programma: venerdì 21 marzo alle 21.15, sabato 22 alle 21.15; domenica 23 marzo alle 17.30 e alle 21.15 e martedì 25 marzo alle 21.15.
Apertura biglietteria 45 minuti prima dell’inizio della proiezione.
Biglietto intero 7 euro, ridotto e soci Coop 6 euro. Martedì (per questa settimana il lunedì) biglietto unico 3 euro. Speciali ragazzi biglietto fino a 12 anni 4 euro. Sarà possibile anche sottoscrivere l’abbonamento Amici Miei che vale sei ingressi: intero 30 euro; ridotto 25. Le riduzioni sono per under 26, soci Coop , possessori di Carta Giovani, over 65 anni, portatori di handicap o soggetti con invalidità riconosciute e per gli abbonati del Teatro del Popolo. Le riduzioni non sono cumulabili. Per informazioni Teatro del Popolo 0571633482.
Eventi simili
-
Massa Picta i colori della cultura incontri al parco di Villa Rinchiostra a Massa
Dal 13 giugno al 5 settembre tornano gli appuntamenti di “Massa Picta i colori della Leggi tutto
-
I Colori della Cultura, pensare globale, agire locale il secondo appuntamento della rassegna Massa Picta
“Qualche Colore della Cultura e della Cucina Massese” è il titolo del secondo appuntamento della Leggi tutto
-
Dall’Amore all’Odio la mostra di Alexey Vladimirov al Mug di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 201° mostra presenta Leggi tutto
-
La Fabbrica dei Sogni arriva alla Casa del Popolo di Settignano
Venerdì 27 giugno alle ore 18.00 arriva alla Casa del Popolo di Settignano, Firenze, il Leggi tutto
-
Nonostante tutto a Chernobyl crescono gli alberi la mostra fotografica di Patrizia Mori al Mohsen
Venerdì 26 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inaugura la nuova Leggi tutto
-
Tempo Reale porta nuovi suoni in città per Secret Florence 2025
Un omaggio a Luciano Berio e un’installazione sonora interattiva tra le proposte della decima edizione. Leggi tutto