Cultura Castelfiorentino
da venerdì 5 Dicembre 2014 a martedì 9 Dicembre 2014
Al cineMario Monicelli ci sono “I Pinguini di Madagascar”. Per Speciale Mercoledì in programma “Medianeras”

“I Pinguini di Madagascar”
Al cineMario Monicelli presso il Ridotto del Teatro del Popolo (piazza Gramsci 77) di Castelfiorentino è in programma il film I Pinguini di Madagascar con le voci di Ben Stiller, Benedict Cumberbatch, Jada Pinkett Smith, David Schwimmer, John Malkovich, Chris Rock, Nicole Sullivan.
I pinguini Skipper, Kowalski, Rico e Soldato vengono reclutati da Classified e la squadra “Vento del Nord” per sventare i piani del malvagio dottor Octavius Brine e salvare il mondo.
Per la rassegna Speciale mercoledì domani sera mercoledì 3 dicembre alle 21.15 (unico spettacolo) in programma il film Medianeras, innamorarsi a Buenos Aires.
Martin è fobico, benché sia in via di guarigione. Poco alla volta, prova ad uscire dall’isolamento del suo monolocale e soprattutto dalla sua realtà virtuale. E’ un web designer. Mariana è appena uscita da una lunga storia d’amore. La sua vita è una totale confusione, proprio come l’appartamento in cui si rifugia. Martin e Mariana vivono in edifici opposti sulla stessa strada, ma non si sono mai incontrati. Percorrono gli stessi luoghi, ma non si sono mai accorti l’uno dell’altra. Come potrebbero del resto incontrarsi in una città di 3 milioni di abitanti?
Questa la programmazione e gli orari per I Pinguini di Madagascar sabato 6 alle 17.30 e alle 21.15; domenica 7 alle 17.30 e alle 21.15, lunedì 8 dicembre alle 17.30 e alle 21.15; martedì 9 dicembre alle 21.15. Medianeras in programma mercoledì 3 dicembre alle ore 21.15.
Biglietto intero 7 euro, ridotto 6 euro, ridotto soci Coop 6 euro. Il martedì biglietto unico 3 euro.
Le riduzioni sono per under 26, i possessori di Carta Giovani, over 65 anni, portatori di handicap o soggetti con invalidità riconosciute e per gli abbonati del Teatro del Popolo.
Le riduzioni non sono cumulabili. Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto