Cultura Sagre e Feste Lucca
da sabato 19 Ottobre 2013 a domenica 20 Ottobre 2013
Al Centro Culturale Agorà torna “Carta d’Epoca”. Viaggio appassionante nella storia tra opere di pregio
Torna, nel week end del 19 e 20 ottobre, l’appuntamento con Carta d’Epoca, la Mostra Mercato del Libro e della Stampa antichi organizzata dal Comune di Lucca, ospitata nella stupenda cornice del Centro Culturale Agorà. La rassegna si presenta al pubblico degli appassionati e dei collezionisti, degli operatori commerciali del settore , ricca di novità e di opere di pregio selezionate da circa 40 espositori, esperti antiquari specializzati in libri e stampe provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero rendendo questo appuntamento un punto fermo nell’ambito della tradizione antiquaria della città.
La manifestazione anno dopo anno ha visto crescere l’interesse del pubblico verso questo settore, uno dei pochi, va ricordato, che “tiene” pur in tempo di crisi. Il bel libro, antico come del Novecento, oppure la stampa, sia essa un’incisione dei grandi maestri oppure una carta geografica, o ancora la lettera autografa di un celebre personaggio, sono non solo testimonianza immediata del cammino dell’umanità, ma anche documenti di grande sapore e sicuro investimento in tempi di grandi incertezze finanziarie. L’Italia è stata per secoli fulcro mondiale dell’arte tipografica e Lucca, in particolare, ha rivestito un ruolo importante in tal senso, sia come centro di produzione della carta sia per le imprese tipografiche. Tra queste ultime non si può non citare quella guidata da Ottaviano Diodati che vide ,nel XVIII secolo, uscire dai torchi lucchesi la seconda edizione assoluta della “Encyclopedie” di Diderot e D’Alembert.
La Mostra si svolgerà, in concomitanza e in prossimità del tradizionale Mercato Antiquario di Lucca, nello splendido scenario delCentro Culturale Agorà, in Piazza dei Servi. Aderiscono oltre 35 qualificate librerie antiquarie, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Una splendida occasione per ammirare documenti introvabili, e magari combinare anche qualche buon affare.
La mostra mercato resterà aperta dalle ore 10 alle ore 19.
Eventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto