Cultura Pontedera
lunedì 9 Dicembre 2013
Al Centro “Cirri” l’iniziativa “Il ’68 ieri e oggi” con gli autori Romano Luperini e Franco Petroni
Si svolgerà lunedì 9 dicembre, alle 16.30, presso il Centro per l’arte “Cirri”, in Via della Stazione Vecchia, la presentazione dei libri “Il ’68 ieri e oggi” di Romano Luperini e “Per misura d’igiene – diario del ’68” di Franco Petroni.
L’iniziativa, a cura dell’Associazione Italiana Cultura Classica di Pontedera vedrà la partecipazione dei due autori e dei relatori Pietro Cataldi dell’Università di Siena e Floriano Romboli dell’Aicc Pontedera.
Uno degli autori, Romano Luperini, è pontederese di nascita, professore all’Università di Siena, attivo sulla scena politica pisana, e non solo, tra la fine degli anni ’60 e i primi anni ’70.
Il romanzo di Luperini ricorda episodi avvenuti a Pontedera e Pisa e racconta di personaggi che si sono incrociati in quella città in un anno considerato di riferimento per la storia di questo Paese. La cittadinanza è invitata all’incontro.
Fonte: Comune di PontederaEventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto