Spettacoli Firenze
venerdì 7 Febbraio 2014
Al Cenacolo Francescano di S. Croce ancora un appuntamento con le grandi voci e l’emozione della grande musica. Con “L’enfant prodigue”, a Firenze va in scena un Debussy passionale e di forte impatto emotivo
Un appuntamento pressoché inedito e assolutamente da non perdere per la bellezza e intensità della musica e per la rarità delle esecuzioni che riguardano l’opera in questione. Si tratta di un’edizione dell’opera giovanile “L’enfant prodigue” di Claude Debussy, scena lirica liberamente basata sulla parabola del figliol prodigo. Con questa breve opera scritta nel 1884 il compositore francese ottenne un grande successo e vinse il prestigioso Prix de Rome, una borsa di studio assegnata dallo stato francese a quanti si distinguevano nel campo delle arti. E’ un lavoro in grado di emozionare grazie ad una musica di forte impatto, a tratti travolgente, in grado di esprimere perfettamente le tematiche trattate: avidità, caduta in disgrazia, pentimento, ma anche il dramma di fronte all’allontanamento di un figlio e, grazie all’amore infinito di madre e padre, la capacità di perdono e il ricongiungimento. L’esecuzione sarà affidata alle sapienti mani del M° Giuseppe Tavanti al pianoforte. Voce protagonista femminile e ideatrice dello spettacolo è il bravissimo mezzosoprano Eva Mabellini, cui si affiancano le voci di interpreti sicuri come il tenore Massimiliano Esposito e il baritono Pedro Carrillo. Trattandosi di un’esecuzione al leggio, alle voci recitanti di Silvia Bargellini e Paolo Spennato è affidato il compito di leggere un testo (aggiunto dalla stessa ideatrice) che aiuterà il pubblico a seguire le vicende dei protagonisti, creando un’atmosfera narrativa e poetica che darà unitarietà e senso drammaturgico alla cantata.
L’evento, in programma venerdì 7 febbraio alle 21 presso il Cenacolo della Basilica di S. Croce a Firenze, fa parte del ciclo di appuntamenti periodici organizzati dallo Studio Teologico per Laici della Comunità Francescana di Santa Croce per promuovere la grande musica e la cultura dell’incontro. Ingresso libero.
Eventi simili
-
The Music of Hans Zimmer concerto al Tuscany Hall
Martedì 3 Ottobre 2023, orario di inizio 21:00, al Tuscany Hall di Firenze sarà in Leggi tutto
-
C’è Musica & Musica, i concerti della domenica mattina del Maggio dedicati a giovani e famiglie
Con lo spumeggiante spettacolo de Il carnevale degli animali, in programma domenica 1°ottobre 2023 alle Leggi tutto
-
Fotografia N.2 di Giovanni Milani sul palco del Microscena
Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15, la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Leggi tutto
-
Sirius Accordion Trio in concerto alla Sala Vanni
Una formidabile formazione di fisarmoniche, per svelare le potenzialità di uno strumento troppo spesso relegato Leggi tutto
-
Fortissimissimo Metropolitano, arriva il Quartetto Ixia con Amedeo Verniani al Teatro Il Momento
Un nuovo appuntamento nel segno della grande musica firmato "Fortissimissimo Metropolitano", rassegna promossa dagli Amici Leggi tutto
-
Serata in musica con il Gruppo Onda Acustica a Calci
Giovedì 28 settembre 2023, ore 20:00, al Ristorante Pozzo di San Vito a Calci ci Leggi tutto