Teatro Grosseto
martedì 11 Marzo 2014
“Ai migranti”, il tema del viaggio a passo di danza. Al teatro degli Industri lo spettacolo diretto da Piergiorgio Milano con la compagnia Sosta palmizi / Collettivo 320 chili
Torna la danza sul palco del teatro degli Industri con lo spettacolo “Ai Migranti”, in scena martedì 11 marzo alle 21 a cure dell’Associazione Sosta Palmizi / Collettivo 320Chili. Nel pomeriggio dalle ore 14.30, la compagnia terrà un laboratorio gratuito per circa 25 ragazzi provenienti dalle scuole di danza della città. Questo appuntamento rientra nel progetto “AracneLAB”, una serie di incontri e laboratori con alcuni degli artisti di prosa e danza predenti nel cartellone teatrale della città di Grosseto. Il progetto è sostenuto dall’assessorato alla cultura del Comune di Grosseto, Fondazione Toscana spettacolo e coordinato dall’associazione Escargot.
Martedì 11 marzo, teatro degli Industri, via Mazzini, ore 21
Ai migranti
direzione e coreografia Piergiorgio Milano
creazione ed interpretazione Elena Burani,
Florencia Demestri, Piergiorgio Milano, Fabio Nicolini,
Roberto Sblattero, Francesco Sgrò
da un’idea di Giovanna Milano
musiche originali Simon Thierrée
Lo spettacolo: Il tema centrale è il viaggio, da sempre un formidabile scrigno di ispirazione. Forse perché ogni volta che facciamo una scelta partiamo in viaggio. E dunque siamo tutti migranti. Da un paese ad un altro, da un modo di vivere verso nuove abitudini, da piccole o grandi sicurezze verso l’ignoto. I cinque artisti in scena, il Collettivo 320 chili, provenienti dal mondo del circo e da esperienze eclettiche di danza e teatro, fotografano uomini in movimento, che lasciano o cercano le proprie radici camminando con esitazione verso l’Altro da sé. Non ha importanza quale sia la motivazione, non c’è spazio per il giudizio o la politica. Quello che importa sono i passi, il prima e il dopo, le rive di approdo e il mare che in mezzo tutto cambia. Il corpo è strumento di passaggio e trasformazione, la musica incalza. Tecniche circensi si sovrappongono a passi di danza, il ritmo è sostenuto, la vita non si ferma mai, incontri, abbandoni, sospensioni, scelte, ma soprattutto sogni e bisogno di sentire e sentirsi, per continuare ad andare.
Informazioni: promozione.cultura@comune.grosseto.it – telefono 334 1030779
Eventi simili
-
Don Quixote il balletto al Teatro Verdi di Firenze
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20:45, al teatro Verdi di Firenze andrà in scena il Leggi tutto
-
Cappuccetto Rosso e il Gatto senza Stivali al Baule dei Sogni
Il Baule dei sogni arriva dentro l’uovo di Pasqua a Santa Maria a Monte: doppio Leggi tutto
-
Ognuno…Ognuno una piece musicomica di e con Coch.Ma al Microscena
Primo appuntamento del nuovo cartellone di Microscena a Borgo San Lorenzo. Venerdì 18 Aprile ore 21:15 𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆...𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆! una Leggi tutto
-
Rocco Balocco IV edizione, spettacoli per bambine e bambini da 0 a 99 anni presso la Terrazza del Campana Guazzesi
Torna con mervaiglia, in collaborazione con la RSA Del Campana Guazzesi: ROCCO BALOCCO - IV° ED. Spettacoli Leggi tutto
-
Il Coccodrillo da Fedor Dostoevskij in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Eccessivo paradossale, caustico e umoristico. Ecco a voi “Il Coccodrillo” tratto dall'omonimo e incompiuto racconto Leggi tutto
-
Il tango delle capinere con Emma Dante e Quello che rimane: gli spettacoli al Teatrodante Carlo Monni
Emma Dante arriva al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio con il suo “Il tango Leggi tutto