Spettacoli Massarosa
domenica 21 Luglio 2024
Ai Concerti di Pieve a Elici il Faccini Piano Duo con Sound of Cinema e le colonne sonore del grande cinema internazionale
L’antica e bellissima pieve di San Pantaleone, sulle colline di Massarosa, ospita da 57 anni la grande musica dei Concerti di Pieve a Elici, quest’anno dedicati a Marcello Parducci.
Domenica 21 luglio, alle 21:15, per il terzo concerto della manifestazione, si esibiranno due musicisti italo-inglesi, originari di Torre del lago, giovani ma già da tempo proiettati verso una carriera internazionale: Elia e Betsabea Faccini, ovvero il Faccini Piano Duo. Formatisi al Conservatorio “Luigi Boccherini” di Lucca, oggi, con il loro pianoforte a quattro mani, sono uno dei gruppi cameristici fra i più apprezzati della nuova generazione italiana.
“Sounds of cinema”, questo il titolo del concerto del quale saranno protagonisti, è tutto dedicato alle grandi colonne sonore del cinema internazionale. In programma gli arrangiamenti curati dai Faccini di alcuni capolavori di Williams (musiche dalle colonne sonore di “Jurassic Park”, “Star Wars” e “Harry Potter”) Morricone (dai film “Nuovo Cinema Paradiso”, “C’era una volta in America”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, “Il buono, il brutto, il cattivo”) e Zimmer (da “Pearl Harbor”, “Il Gladiatore” e “Interstellar”).
Elia e Betsabea Faccini hanno fondato il Duo nel 2015, sotto la guida del M° Riccardo Peruzzi, loro insegnante al Conservatorio “Boccherini”. Da allora, hanno ottenuto più di trenta tra premi e riconoscimenti in Italia e all’estero e sono considerati tra le realtà più interessanti del momento. Dopo Lucca, hanno perfezionato gli studi a Roma all’Accademia Avos-Project, a Milano alla International Divertimento Ensemble Academy, dove sono stati seguiti da Maria Grazia Bellocchio, e a Parma, dove hanno ottenuto il Master di II livello in Musica da Camera al Conservatorio “A. Boito”, sotto la guida di Enrico Bronzi, Alberto Miodini, Ivan Rabaglia (Trio di Parma) e di Pierpaolo Maurizzi. Si sono inoltre specializzati seguendo le masterclass di Beatrice Rana, Aglika Genova, Liuben Dimitrov, Sivan Silver e Gil Garbur. Sono stati i gruppi vincitori del contest “AMUR per i nuovi talenti 2022”.
Il successivo appuntamento alla Pieve è per domenica 28 luglio con l’omaggio a Puccini di Simone Soldati (pianoforte) e Veronica Simeoni (mezzosoprano).
I concerti sono tutti alle ore 21:15.
Il costo del biglietto è di 12 euro (intero); 8 euro (ridotto); 2 euro (under 14). Le riduzioni sono valide per soci AML, realtà convenzionate e gruppi con almeno 5 persone. Non è prevista prevendita. La biglietteria sarà allestita alla Pieve e apre un’ora prima di ogni concerto.
Il programma dettagliato è online su www.associazionemusicalelucchese.it

faccini duo
Eventi simili
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto
-
Improvisation/Composition: a Firenze il live del laboratorio condotto da Joëlle Léandre
Contrabbassista, compositrice e pioniera della presenza femminile nella free music, già collaboratrice di John Cage, Leggi tutto
-
Un secolo di canzoni: l’omaggio al cantautorato italiano di Giovanni Gulino, Fabrizio Mocata e Mato Sciacca
L’ex frontman dei Marta Sui Tubi Giovanni Gulino, il pianista nominato ai Latin Grammy Leggi tutto
-
Lucca Classica sul sipario della undicesima edizione, si parte dell’Ospedale San Luca e si chiude con la notte delle chitarre
Prende il via domani (mercoledì 23 aprile) l’undicesima edizione del Lucca Classica Music Festival. La Leggi tutto
-
Laurence Juber uno dei chitarristi più dotati e versatili al mondo in concerto al Six Bars Jail
Laurence Juber, già ospite del Six Bars Jail nel 2011, è senza dubbio uno dei Leggi tutto