Cultura Capraia e Limite
sabato 1 Marzo 2014
“Agricoltura naturale: teoria, pratica e metodi”: ancora un appuntamento con l’Associazione CastraCivico50
L’Associazione CastraCivico50 di Capraia e Limite organizza delle interessanti “Cattedre ambulanti” sul tema “Agricoltura naturale: teoria, pratica e metodi”.
Gli incontri sono rivolti ai produttori, agli autodidatti, ai coltivatori improvvisati ed ai curiosi che vogliono saperne di
più sull’ utilizzo di metodi naturali in agricoltura.
Incontri di agricoltura 2014
venerdì 21 febbraio 2014, ore 21
Il Dott. Fabio di Gioia ci introdurrà al metodo di coltivazione naturale per ripristinare la fertilità’ del suolo, ispirato alle teorie di Masanobu Fukuoka, esplicate nel libro ”La rivoluzione del filo di paglia”, Libreria Editrice Fiorentina 1980.
L’ Ing. Riccardo Rainone farà la presentazione dei formulati biologici Ecofype: prodotti ecologici compatibili con l’ambiente, che hanno principalmente lo scopo di favorire la difesa e la crescita delle colture attraverso l’attivazione dei sistemi fisiologici naturali delle piante, al fine di ottenere una produzione costante e di qualità, con particolare riferimento alla olivicoltura ed alla viticoltura.
sabato 01 marzo 2014, ore 17,00
Incontro con gli autori del libro “Ale radici dell’ agricoltura “ di Cristina Sala e Gigi Manenti, Libreria Editrice Fiorentina 2012
Gli autori ci illustreranno i risultati ottenuti nella loro azienda agricola applicando il ”Metodo Manenti” messo a punto in trenta anni di attività.
Il “Metodo Manenti”, si basa sul rispetto della simbiosi tra i microorganismi del suolo e le radici delle piante,consentendo a queste un naturale nutrimento, senza concimazione, per un’ agricoltura ecocompatibile.
Alla presentazione del libro presenzierà l’editore Giannozzo Pucci, che con la sua collana i “Quaderni d’Ontignano “, diffonde i testi principali di alcune delle varie scuole di agricoltura artigianale, sorte per contrastare le negatività della industrializzazione dell’agricoltura.
SEGUIRA’ CENA A BASE DI ALIMENTI BIOLOGICI
contributo € 15.00 – Gradita la prenotazione
Gli incontri avranno luogo presso i locali dell’ ex scuola di Castra, via Castra n° 50, Capraia e Limite sull’ Arno (Fi)
Per informazioni: Stefania 349/5858439, Fabrizio 348/7921652
Eventi simili
-
Ciclo di visite guidate Prato vista dal Fiume: alla scoperta della città da un punto di vista inusuale
Con la bella stagione torna la quinta edizione del ciclo di visite guidate “Prato vista Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto