Cultura Empoli
sabato 19 Ottobre 2013
Agli Agostiniani un incontro su Francesco Morosini ad Atene
Inserito come uno degli ultimi appuntamenti per festeggiare i quarant’anni della associazione archeologica volontariato mediovaldarno, patrocinato dal Comune di Empoli, l’incontro di sabato 19 ottobre 2013 che si terrà agli Agostiniani alle 17, denominato ‘L’altra avventura archeologica di Francesco Morosini ad Atene 1687 – 1688’, è una conferenza che si basa su di una tesi di laurea – di Antonella Sacconi – pubblicata anni fa e che viene ripresentata in forma divulgativa per capire meglio cosa avvenne nel periodo della dominazione veneziana di Atene nel XVII° secolo.
I veneziani spogliarono molti monumenti e da lì cominciò il traffico di opere d’arte e il collezionismo, che ebbe anche benefici influssi sulla formazione del gusto artistico delle epoche successive. Leonardo Terreni della associazione archeologica mediovaldarno introdurrà Antonella Sacconi.
Quelli della AAM. L’associazione Archeologica Volontariato Mediovaldarno con la propria attività cerca di coinvolgere tutti coloro che hanno un minimo interesse per la storia del proprio territorio ma anche coloro che pur non abitando nelle zone di competenza dell’associazione mostrano interesse per l’archeologia. Non a caso fanno parte dell’associazione molti studenti che frequentano corsi di laurea in archeologia, i quali vengono a contatto in modo pratico con le varie metodologie di scavo che non sono sempre facilmente accessibili durante la frequentazione dei vari corsi universitari. L’associazione, oltre ad agire sul territorio di Empoli e Montespertoli con una azione di ricerca, sorveglianza ed intervento in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per la Toscana, è legata ad una convenzione con l’amministrazione comunale di Empoli per la raccolta, catalogazione e tutela del patrimonio archeologico.
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto