Cultura Pietrasanta
da venerdì 19 Luglio 2024 a domenica 21 Luglio 2024
Agenda Pietrasanta, l’arte in tutte le sue forme
A Pietrasanta un nuovo fine settimana dedicato alle arti, dalla pittura alla scultura fino a musica, il canto, la fotografia e il design.
Venerdì alle 19 (con replica alle 21,30) partenza dal Musa, in via Sant’Agostino, per “Inside Monet”, passeggiata immersiva nel centro storico di Pietrasanta che accompagnerà i partecipanti “dentro” le opere del pittore francese, considerato uno dei fondatori dell’impressionismo transalpino. Informazioni e biglietti su musapietrasanta.it/inside-monet-pietrasanta/. L’iniziativa si ripeterà, con identiche modalità, sabato e domenica.
Sabato doppia inaugurazione d’arte: alle 11, a Tonfano, taglio del nastro per “Omaggio agli artigiani”, la rassegna che per questa sua seconda edizione sarà dedicata al mare e al vento interpretati da undici artisti italiani e stranieri, sviluppandosi lungo via Versilia e nel primo tratto del pontile. Alle 19, nell’atrio del palazzo comunale in piazza Matteotti, apertura per “Dedicate to music”, progetto espositivo di fotografia, musica, arte e design ideato e curato da Barbara Giovannetti con il coinvolgimento di alcuni fotografi di moda, Dj e quattro gallerie d’arte tra Pietrasanta e Firenze.
Nel fine settimana proseguono gli “Incontri al Caffè” della Versiliana, con inizio alle 18,30; “Pietrasanta in Concerto”, nel Chiostro di Sant’Agostino (ingresso a pagamento) e domenica 14 luglio, alle 21,30 nello spazio Agorà di Tonfano, in piazza XXIV Maggio angolo via Versilia, una serata omaggio a Giacomo Puccini con gli allievi del soprano Alida Berti che interpreteranno le arie più celebri del compositore toscano, oltre ad altri brani lirici. L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione Kreion Versilia, rientra nel cartellone di “Agorà Estate insieme 2024” curato da Marina Eventi, con la direzione artistica di Franca Dini e Claudio Sottili.
Nelle sedi espositive e negli spazi aperti del centro storico e di Marina di Pietrasanta proseguono le mostre “L’eredità della scultura” di Park Eun Sun, in chiesa e nelle sale del Chiostro di Sant’Agostino, nelle piazze Duomo e Carducci; “Duetto-Celebra la Dea Musica” di Roberto Giansanti in sala delle Grasce e “Genialità scultoree” di Mauro Mosti Bondielli al San Leone; “World Beyond Words” al museo archeologico “Antonucci” e nella vicina piazzetta San Martino, oltre che all’interno del campanile, “The Watcher”, la monumentale esposizione di Emanuele Giannelli. Ancora, l’installazione muraria “Apuane” di Tano Pisano, in via Sant’Agostino e l’ormai celebre “ponte di mani” firmato Lorenzo Quinn, “Building Bridges” in piazza XXIV Maggio a Tonfano; qui, lungo il tratto di via Caroli che delimita la stessa piazza, s’incontrano anche le teche della 63° “MarguttianArte”, celebre rassegna espositiva di pittura, scultura, grafica e fotografia che presenta le creazioni di una ventina di autori.
All’interno del Complesso di Sant’Agostino, in centro storico, si possono poi visitare la video installazione di Martin Romeo “Visioni Metafisiche” (nel salone dell’Annunziata) e, solo il sabato e la domenica, la nuova “Gipsoteca storica” nella sala Luisi. Informazioni su giorni e orari di apertura delle mostre nella sezione “Eventi” del sito del Museo dei Bozzetti. Dove non diversamente specificato, gli appuntamenti si intendono a ingresso gratuito.

Omaggio_Artigiani_pontile
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto