Teatro Firenze
giovedì 6 Marzo 2025
Affogo: quando la paura sta tutta in una vasca da bagno. A Materia Prima lo spettacolo finalista In-box 2024 al Teatro Cantiere Florida
I sogni possono essere spezzati da una violenza subdola? E se questa violenza fosse propria dell’animo umano, celata sin dall’adolescenza? Giovedì 6 marzo al Teatro Cantiere Florida (via Pisana 111R, Firenze) va in scena “Affogo” di Dino Lopardo, monologo finalista agli In-box 2024 – bando che ogni anno seleziona le realtà teatrali emergenti più interessanti in Italia – che porta sul palcoscenico un’indagine su solitudine, genere, rapporti familiari, società corrotta, bullismo. Appuntamento alle 21.00 nell’ambito di Materia Prima Festival, l’evento dedicato al panorama teatrale e performativo contemporaneo a cura di Murmuris, col sostegno e il contributo di Mic – Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze. Nicholas vive con degli zii ottusi e dalla mentalità provinciale. Sin da bambino ha un sogno nel cassetto: diventare campione di nuoto nonostante la fobia dell’acqua. Una vasca da bagno rappresenta la sua infanzia: il tempo in cui la compagna di avventure era una papera di gomma, interrotto tuttavia da un evento inaspettato che è causa della sua paura. Nicholas è costretto a fare i conti con la propria natura e dopo aver commesso un danno irreparabile la sua intera esistenza verrà sconvolta (info www.materiaprimafestival.com).
Prodotto da Gommalacca Teatro e interpretato da Mario Russo (nella terna ai premi UBU 2024 come Miglior attore performer under 35) e Alfredo Tortorelli, “Affogo” è un monologo polifonico che si inserisce nel più ampio progetto di una “Trilogia dell’odio” insieme ad altri due lavori di Lopardo: “Rigetto” e “Cesso”. Le arene dello spettacolo sono due: una vasca e una piscina. La vasca rappresenta l’elemento più intimo e familiare, mentre la piscina rappresenta la società. Il protagonista è catapultato in dimensioni diverse per esplorare l’odio e le possibili relazioni con la famiglia e con gli altri. Lo stile è un tragicomico scorretto caratterizzato da un umorismo “sick” (“malato” in inglese) inteso nell’accezione che ne dà il padre di tutti scorretti, il comico statunitense Lenny Bruce. Il riferimento è dato da una battuta di un altro grande comico, Lou Costello: “Mia moglie è morta ieri notte, e sul letto di morte mi ha detto: “Se vai con un’altra, esco dalla tomba scavando e ti rovino”. L’ho sepolta a faccia in giù… che scavi pure”. Scorretti e sick sono tutti i personaggi di “Affogo”, che esibiscono la propria immoralità e una sgradevole visione del mondo attraverso un linguaggio denso di suoni arcaici e di slang dialettale.
Materia Prima Festival è a cura di Murmuris, col sostegno e il contributo di Mic – Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze. In collaborazione con In-box, Firenze dei Teatri, Rat – Residenze Artistiche Toscane, Patto per la lettura del Comune di Firenze, Rete delle librerie indipendenti, C.Re.S.Co. coordinamento realtà scena contemporanea; Toscana Terra Accogliente, Accademia Italiana, ISIA Firenze. Nell’ambito della Multiresidenza Creativa Flow insieme a Elsinor – Centro di Produzione Teatrale e Versiliadanza.
DINO LOPARDO
AFFOGO
Finalista In-Box
scritto e diretto da Dino Lopardo
con Mario Russo, Alfredo Tortorelli
aiuto regia Amelia di Corso
calligrafia Andrea Liserre
sostegno all’allestimento Collettivo Itaca
con il sostegno della residenza artistica Il filo immaginario
produzione Gommalacca Teatro
INFO E PRENOTAZIONI
T. 329 9160071
M. info@materiaprimafestival.com
W. www.materiaprimafestival.com
W. www.murmuris.it
W. www.teatroflorida.it
INGRESSO SPETTACOLI
Intero 15€
Ridotto 12€ (convenzionati, Unicoop Firenze, Tessera Arci, Under 26, librerie convenzionate)
– 8€ (studenti degli istituti superiori e universitari, Casateatro)
Ingressi speciali “Sbucci all’Isolotto” ingresso unico 7€
Carnet Materia Prima 8 spettacoli a scelta 80€ (prenotazioni entro il 24/02 a info@materiaprimafestival.com)
Carnet Materia Prima 4 spettacoli a scelta 40€ (prenotazioni entro il 24/02 a info@materiaprimafestival.com)
Carnet Materia Prima under 26 e Casateatro 4 spettacoli a scelta 28€ (prenotazioni entro il 24/02 a info@materiaprimafestival.com)
- Affogo @ Pino Le Pera
- Affogo_foto Pino Le Pera
- Affogo_foto Pino Le Pera
Eventi simili
-
Teatro comico This is crazy show con il sosia ufficiale di Mr. Bean al Teatro Verdi Giuseppe
È famoso in patria e all’estero come sosia ufficiale di Mr. Bean e più che Leggi tutto
-
Toccando il vuoto testo del drammaturgo scozzese David Greig al Nuovo Teatro Pacini, tra i protagonisti Lodo Guenzi
Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto Leggi tutto
-
Camille Claudel spettacolo al Teatro Mons Meliani
CAMILLE CLAUDEL: uno spettacolo emozionante, che svela poco a poco personaggi, situazioni immaginarie o eventi Leggi tutto
-
Firenze Trespiano e viceversa commedia popolare Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro popolare toscano e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Leggi tutto
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto