Cultura Firenze
da venerdì 8 Novembre 2024 a domenica 10 Novembre 2024
Acque Sconfinate di Maria Xagorari al Chiasso Perduto
Acque Sconfinate
di Maria Xagorari
Inaugurazione Giovedì 7 Novembre 18:00
Aperta dal 8 al 10 Novembre dalle 15 alle 19
Chiasso Perduto
Via de’ Coverelli 4R
50125 Firenze
“é in noi il fiume – e il mare tutt’intorno a noi”
T.S. Eliot
Un viaggio senza sosta poiché sull’acqua siamo sempre in movimento, sospesi tra flussi e correnti, seguendo percorsi a volte imprevedibili, trascinati dalla forza del divenire. Maria Xagorari si definisce spesso così, sospesa tra le lingue, le parole che non sempre sono traducibili, fra culture e nazioni, sospesa nell’attraversare il vuoto sotto l’oceano, sommersa in una dimensione atemporale, essenziale, la grande vertigine dell’esistenza: uno spazio immenso e silenzioso, ricco di misteri inesplorati e di interpretazioni.
La barca come simbolo del corpo, che ci porta, ci salva ma contiene anche essa la possibilità del naufragio, appare come atto di fiducia verso l’ignoto, ciò che si credeva ci fosse oltre le colonne di Ercole, nella mitologia della sua terra d’origine, la Grecia. C’è acqua, che sia essa oceano e poi fiume che sommerge lo spazio, che talvolta diventa prova della nostra resilienza, talvolta ci condanna a dei naufragi, ci accolgono tempeste seguite da grandi silenzi e orizzonti inquietanti.
Un progetto site specific fatto di disegni murali come visioni estese verso l’orizzonte ma anche sott’acqua, di barche galleggianti e solitarie, di proiezioni e di versi che sembrano emergere dalle arcate dello spazio e che ci portano la sua voce come in un respiro a suggerire quei luoghi intangibili dove possiamo abitare l’infinità dell’orizzonte.
A cura di Sandra Miranda Pattin & Francesca Morozzi
Sandra Miranda Pattin e Francesca Morozzi
p: +39 3928465073 / +39 3391342611
w: www.chiassoperduto.com
a: Via de’ Coverelli 4R – 50125 Firenze – IT
www.instagram.com/chiassoperduto/
Eventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto