Cultura Sesto Fiorentino
da martedì 29 Aprile 2014 a martedì 20 Maggio 2014
Acqua, aria, terra, fuoco alla Biblioteca Ragionieri. Nuova edizione de “Il respiro del Novecento” dedicata ai quattro elementi
Quattro incontri per esplorare la poesia in modo nuovo e apprezzarne il suono e il senso attraverso la lettura musicata dei versi di alcuni degli autori più rappresentativi del secolo appena trascorso. E’ la nuova edizione della rassegna “Il respiro del Novecento” che partirà martedì 29 aprile alla biblioteca Ragionieri, promossa in collaborazione con l’associazione La Nottola di Minerva. Il programma di appuntamenti, sempre di martedì alle 18, sarà dedicato ai quattro elementi: terra, fuoco, acqua e aria come forze cosmiche nelle quali i poeti si immergono dando voce ad una dimensione sensoriale che trova espressione nella poesia.
Il primo appuntamento si terrà il 29 aprile “Nella terra, c’è una terra che tace: la poesia di Cesare Pavese” con ospiti Lorenzo Degl’Innocenti (voce recitante) e Massimiliano Calderai (tastiera). Il 6 maggio il programma continua con “Nel fuoco, brucio dunque sono: la poesia di Anna Achmatova, Marina Cvetaeva, Patrizia Cavalli” con Letizia Fuochi (voce recitante) e Francesco Cusumano alla chitarra, mentre il 13 maggio l’incontro sarà dedicato a “Nell’acqua, dalle foci alle sorgenti: la poesia di Mario Luzi”, con Lorenzo Degl’Innocenti (voce recitante) e alla chitarra Luca Forni. Infine l’ultimo appuntamento sarà il 20 maggio “Nell’aria, vento di Elohìm: Erri De Luca incontra Fabrizio De André, dialoghi tra prosa poetica e parola cantata”, con alla voce Letizia Fuochi e alla chitarra Francesco Cusumano.
Gli incontri, a ingresso libero, si terranno in sala Meucci.
Fonte: Comune di Sesto FiorentinoEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto