Cultura Sesto Fiorentino
da martedì 29 Aprile 2014 a martedì 20 Maggio 2014
Acqua, aria, terra, fuoco alla Biblioteca Ragionieri. Nuova edizione de “Il respiro del Novecento” dedicata ai quattro elementi
Quattro incontri per esplorare la poesia in modo nuovo e apprezzarne il suono e il senso attraverso la lettura musicata dei versi di alcuni degli autori più rappresentativi del secolo appena trascorso. E’ la nuova edizione della rassegna “Il respiro del Novecento” che partirà martedì 29 aprile alla biblioteca Ragionieri, promossa in collaborazione con l’associazione La Nottola di Minerva. Il programma di appuntamenti, sempre di martedì alle 18, sarà dedicato ai quattro elementi: terra, fuoco, acqua e aria come forze cosmiche nelle quali i poeti si immergono dando voce ad una dimensione sensoriale che trova espressione nella poesia.
Il primo appuntamento si terrà il 29 aprile “Nella terra, c’è una terra che tace: la poesia di Cesare Pavese” con ospiti Lorenzo Degl’Innocenti (voce recitante) e Massimiliano Calderai (tastiera). Il 6 maggio il programma continua con “Nel fuoco, brucio dunque sono: la poesia di Anna Achmatova, Marina Cvetaeva, Patrizia Cavalli” con Letizia Fuochi (voce recitante) e Francesco Cusumano alla chitarra, mentre il 13 maggio l’incontro sarà dedicato a “Nell’acqua, dalle foci alle sorgenti: la poesia di Mario Luzi”, con Lorenzo Degl’Innocenti (voce recitante) e alla chitarra Luca Forni. Infine l’ultimo appuntamento sarà il 20 maggio “Nell’aria, vento di Elohìm: Erri De Luca incontra Fabrizio De André, dialoghi tra prosa poetica e parola cantata”, con alla voce Letizia Fuochi e alla chitarra Francesco Cusumano.
Gli incontri, a ingresso libero, si terranno in sala Meucci.
Fonte: Comune di Sesto FiorentinoEventi simili
-
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità, con due appuntamenti tra Rinascimento Leggi tutto
-
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Ecco l’edizione 2025 di Tre serate con Napoleone
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Torna il tradizionale appuntamento con “Tre serate Leggi tutto
-
Prati di benessere, lo sport gratuito nei parchi non va in vacanza. Lezioni in programma anche a luglio, agosto e settembre
Non va in vacanza “Prati di benessere”. Il progetto di sport gratuito nei parchi promosso Leggi tutto
-
LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione
Torna a Lucca LuBeC - Lucca Beni Culturali, l’appuntamento annuale promosso da Promo PA Fondazione Leggi tutto
-
Alessandro Benvenuti a Eliopoli summer 2025
Il primo Talk show venerdì da star della decima edizione ha l'onore di ospitare Alessandro Leggi tutto
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto