Cultura Monsummano Terme
da domenica 23 Marzo 2014 a domenica 6 Aprile 2014
“Accenni di preistoria”, corso in tre lezioni a Monsummano Terme. Introduce Guido Guidotti
Il mondo preistorico, dalla comparsa dei dinosauri all’uomo preistorico, è e rimane uno dei temi più affascinanti e ricorrenti nel desiderio umano di conoscere le più lontane origini della vita. Ad esso si accompagna inevitabilmente anche lo studio delle tracce e dei reperti sinora scoperti sotto foma di fossili. Da qui il corso che viene promosso, per dare qualche utile risposta ed offrire una prima conoscenza adeguata del problema, dal Comune di Monsummano Terme con l’Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Comunale e l’Associazione Astrofili Valdinievole .
Il corso, che porta il titolo significativo di “Accenni di preistoria” si articola nel seguente programma di tre lezioni, con inizio alle ore 16,30, introdotte da Guido Guidotti: domenica 23 marzo, “I fossili, testimonianze dalla preistoria”; domenica 30 marzo, “Cenni sull’uomo preistorico”; domenica 6 aprile, “Il mondo dei dinosauri”.
Il corso si terrà a Monsummano Terme, in Piazza del Popolo, presso la Sala adiacente il Teatro Comunale.
La partecipazione è gratuita e le iscrizioni possono essere fatte telefonando presso la Biblioteca Comunale 0572- 959500-2. Per ulteriori informazioni, chiamare l’ Associazione Astrofili al 3338496953.
L’iniziativa fa parte del Sistema di Educazione degli Adulti della Provincia di Pistoia.
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto