Cultura Firenze
da sabato 26 Ottobre 2024 a domenica 27 Ottobre 2024
A Voce Spiegata con Francesca della Monica Teatro della Casa del Popolo di Settignano
Il settimo appuntamento del Progetto La Gestalt In Voce e In-Canto. La tua voce ti accompagnerà (edizione 2024) propone un’esplorazione dell’azione vocale in relazione allo spazio relazionale, alla sua gestualità, dunque come fenomeno antropologico.
Attraverso l’osservazione dell’interferenza della reazione allo spazio fisico, relazionale e immaginativo nella dinamica fonatoria e nella superficie di risonanza del corpo, si riflette sullo spazio vocale, inteso quindi come campo di azione del movimento e del gesto vocale.
Durante l’incontro viene proposto lo studio dei parametri dell’azione vocale: funzione e peculiarità delle vocali, funzione e peculiarità delle consonanti, articolazione e significato dell’equilibrio vocale/consonante, evoluzione del gesto vocale, gesto vocale e respirazione.
Attenzione è riservata agli archetipi della voce: studio della dimensione spaziale dell’azione vocale, spazio visibile e spazio possibile, spazio relazionale e prossemiche vocali, spazio logico e paesaggio vocale, interazione dei differenti spazi nell’azione vocale.
Parte del workshop è rivolto alla comprensione del significato dell’estensione vocale: estensione vocale nella dimensione intima, variazione dell’estensione vocale nelle differenti forme di espressione.
Questo appuntamento del Progetto Gestalt e Voce intende anche guardare alla gestione dei differenti linguaggi nel gesto vocale: il tempo della parola e il tempo del pensiero, emissione e giudizio, linguaggio logico e linguaggio mitico, linguaggio analitico e emozionale, linguaggio verbale e extraverbale, la drammaturgia vocale nel linguaggio verbale.
Per informazioni e iscrizioni contattare info@azionicontaminazioni.it
PROGETTO
Prosegue il progetto La Gestalt In Voce e In-Canto. La tua voce ti accompagnerà a cura di Valentina F. Barlacchi; un progetto che ha come scopo la ricerca e la crescita personale attraverso la Voce e la Gestalt a orientamento Fenomenologico-Esistenziale.
Il percorso intende coltivare la pratica di una voce incarnata, cantata e parlata, come via per recuperare la ricchezza delle nostre multiformi radici affettive e trans-culturali, che nutrono e articolano il senso e il significato del linguaggio e del contatto come via relazionale e artistica.
Da un punto di vista della Gestalt, la pratica vocale intende sviluppare strumenti per la relazione di aiuto e per il supporto psico-sociale in vari contesti sociali e culturali.
FRANCESCA DELLA MONICA cantante, compositrice e filosofa della musica, è considerata una delle più importanti pedagoghe della voce nel panorama europeo. Ha messo a punto negli anni di lavoro con i maggiori registi teatrali, compositori e musicisti una sua metodologia di studio della voce, legata alla scena e alla comunicazione.
A VOCE SPIEGATA
conduce
FRANCESCA DELLA MONICA
cantante, compositrice e filosofa della musica
SEMINARIO DEL PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE SULLA VOCE
LA GESTALT IN VOCE E IN-CANTO
Sabato 26 Ottobre dalle 10:00 alle 17:00
Domenica 27 Ottobre dalle 10:00 alle 17:00
Il workshop si svolgerà in presenza presso la sala del Teatro della Casa del Popolo di Settignano (via di San Romano 1, Firenze).

a voce spiegata
Eventi simili
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio presentazione del libro nei Racconti di montagna di Martina Toninelli
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, giovedì 27 marzo alle 17 viene Leggi tutto
-
Presentazione di Logout disconnettersi il libro di Carlo Cuppini alla Galleria D’Arte Il Quadrivio
Secondo evento della Rassegna Culturale Visibile e Invisibile Il linguaggio del corpo e dei simboli Leggi tutto
-
Dibattito sulle manovre dei guerra degli imperialisti USA nel Pacifico e la crisi politac nella Repubblica di Corea
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00, presso il circolo "R.Andreoni" via Antonio D'Orso 8 a Leggi tutto
-
Pietrasanta, una città da leggere, via ai nuovi Gruppi di Lettura
Pietrasanta continua a investire nella promozione della lettura. Già insignita del titolo di “Città che Leggi tutto
-
A Lucca al via la Campagna Metti la Prevenzione nel carrello
Al via la sesta tappa della campagna Metti la prevenzione nel carrello, promossa da Regione Leggi tutto