Cultura Livorno
martedì 8 Aprile 2014
A Villa Trossi la presentazione del libro “Continuare il tempo” di Luciana Gentilini
Martedì 8 aprile alle ore 17.30 si terrà a Villa Trossi (via Ravizza, 76) la presentazione del libro di Luciana Gentilini Continuare il tempo, recentemente pubblicato da De Luca Editori d’Arte.
L’evento, organizzato dall’Archivio Gentilini e dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti, vedrà la partecipazione dell’Autrice e del critico Nicola Micieli.
Il volume racchiude i pensieri scritti in forma di diario che Luciana Gentilini ha rivolto al marito, il celebre pittore Franco Gentilini (Faenza 1909-Roma 1981) dopo la sua scomparsa. La fama dell’artista, testimoniata durante la sua vita da prestigiosi riconoscimenti e mostre internazionali, è tutt’oggi onorata dalle numerose iniziative sostenute dalla moglie.
Importante è stata la lunga attività di ricerca e documentazione sulle opere e sulla vita dell’artista che Luciana Gentilini ha condotto e promosso dal 1981 e che nel 2000 è culminata nella pubblicazione del Catalogo generale dei dipinti 1923-1981 (a cura di Giuseppe Appella, De Luca Editori d’Arte).
Per info: Segreteria della Fondazione Trossi-Uberti, Via Pastrengo n. 21, aperta nei giorni lun. e mer. dalle 9.30 alle 12.30 e il ven. dalle 16 alle 19. Tel. 0586 492184 e 392 7010553; e-mail fondazionetrossiuberti@hotmail.it.
Fonte: Comune di Livorno
Eventi simili
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto
-
Giorno della Memoria omaggio al cippo dedicato ai bambini ebrei morti a causa di esperimenti medici nel campo di Auschwitz-Birkenau
Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, sabato 25 gennaio alle ore Leggi tutto
-
Montespertoli per la Giornata della Memoria
Il Comune di Montespertoli si prepara a commemorare la Giornata della Memoria, in programma lunedì Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, la festa del primo compleanno tra narrazioni, stupore e meraviglia
Palazzo Leggenda si sta preparando a spegnere la sua prima candelina: tutto pronto per sabato Leggi tutto