Cultura Sagre e Feste Vaglia
da sabato 24 Maggio 2014 a domenica 25 Maggio 2014
A Villa Demidoff arriva “Ruralia”, iniziativa sul tema della ruralità promossa dalla Provincia di Firenze e organizzata dalla Associazione Regionale Allevatori Toscani
Sabato 24 e domenica 25 maggio al Parco di Villa Demidoff, Vaglia (FI), si terrà “Ruralia”, iniziativa sul tema della ruralità promossa dalla Provincia di Firenze e organizzata dalla Associazione Regionale Allevatori Toscani.
PROGRAMMA
AREA I PRATONI (ENTRATA PRINCIPALE)
Zootecnia a cura di ARAT (Associazione Regionale Allevatori Toscani):
– Mostra vetrina di bovini da carne;
– Mostra vetrina di bovini da latte con dimostrazione di mungitura e caseificazione in
collaborazione con l’ Associazione Lattiero-Casearia del Mugello;
– Mostra vetrina di ovini;
– Mostra vetrina di suini;
– Mostra di cavalli, asini e muli;
– Presentazione ed esposizione di colombi rari, sia italiani che stranieri;
– Presentazione ed esposizione di razze pregiate e rare di pollame;
– Presentazione ed esposizione delle migliori razze di conigli;
Farmer Market: il mercato a “Chilometro Zero” specialità del territorio proposte da Aziende Associate di CIA e COLDIRETTI
– Il Consorzio di Bonifica n. 3 Medio Valdarno presenta: “Il nuovo Consorzio di Bonifica per la difesa del suolo, la tutela dell’ambiente, la salvaguardia della biodiversità e della qualità delle acque”.
Area RISTORAZIONE: con i prodotti tipici del Mugello della Provincia di Firenze
LA LOCANDA
– Il “Borgo degli antichi mestieri”, tornano gli antichi mestieri quali:
CESTAIO, TROTTOLAIO, SCALPELLINO, CUOIAIO, LAVORAZIONE TERRACOTTA, FISCHIETTI, LAVORAZIONE LEGNO PER MANGIATOIE DECORATE, LAVORAZIONE E DECORAZIONE PIETRE, LAVORAZIONE VETRO SOFFIATO, ARTE DEL CONTADINO, TRADIZIONE RURALE, FERRAIO DA CAVALLO;
– TREE – CLIMBING: dimostrazioni a cura della SIA – Società Italiana di Arboricoltura;
– Mostra di funghi e frutti del bosco a cura del Centro Regionale di Coordinamento per la Micologia / Ispettorato Micologico A.S.L. 10 e del Gruppo Micologico P.A Micheli di Firenze;
– Ispettorato Micologico A.S.L 10: problemi igienico-sanitari legati al consumo di funghi;
– Dipartimento della Prevenzione A.S.L 10 – Unità Funzionale Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro: proiezione DVD attinenti alla sicurezza e l’igiene del lavoro nel comparto agricolo e forestale, distribuzione materiale informativo;
– “Istruzioni per la lotta contro le zanzare” Gruppo Dipartimentale;
– “Ricerca e Sviluppo dell’Integrated Pest Management in Igiene Ambientale e Sicurezza Alimentare”;
– APPROCCIO AL MONDO DEI FUNGHI: RACCOLTA E CONSUMO IN SICUREZZA
Sabato 24 e Domenica 25 ore 11.00 e 16.00
lezioni svolte da micologi dell’Azienda Sanitaria di Firenze – Centro Regionale di Coordinamento per la Micologia.
LIMONAIA, FAGIANERIA E VOLIERA
– Mostra di rettili esotici e di rettili ed anfibi tipici delle nostre campagne a cura della Fondazione Paolo Malenotti, del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze e del Dipartimento di Biologia Evoluzionistica dell’Università di Firenze, Apertura al pubblico del Centro Erpetologico di Villa Demidoff.
In occasione della manifestazione di “Ruralia” alcuni esperti illustreranno la biologia degli animali esposti e risponderanno alle curiosità del pubblico.
– Mostra Mineralogica e degli strumenti antichi del minatore.
AREA DELLE ISTITUZIONI (PRATONE DI FRONTE ALL’APPENNINO)
– CLUB ITALIANO DEL COLOMBACCIO: mostra e esibizione di piccioni volantini da palco;
– Corteo di bovini ed equini dai padiglioni zootecnici al Pratone per la Messa di Sant’Uberto
Domenica 25 Maggio alle ore 11:00;
– LE ASSOCIAZIONI VENATORIE RIUNITE e le ATC4 e ATC5 presentano il mondo venatorio della Provincia di Firenze;
– TREE – CLIMBING;
– Tiro al Piattello Laser: mini torneo con coppe e medaglie in premio;
– AIC Toscana Onlus: stand di informazione e sensibilizzazione sulla Celiachia e assaggi senza glutine.
Esibizione coro itinerante de ” I MAGGIAIOLI DI POVLO^ ” Domenica 25 Maggio dalle 15:00 alle 16:00
RURALIA 2014
PARCO DI VILLA DEMIDOFF – Vaglia (FI)
Sabato 24 Maggio dalle ore 10.00 alle ore 22.00
Domenica 25 Maggio dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto