Cultura Lucca
venerdì 21 Febbraio 2014
A Villa Bottini a Lucca incontro con Adriano Prosperi. Lo storico presenterà il suo volume “Delitto e perdono. La pena di morte nell’orizzonte mentale dell’Europa cristiana”
Venerdì 21 febbraio alle ore 17 a Villa Bottini si terrà un incontro pubblico presentato dall’Assessore alla Cultura del Comune di Lucca, Alda Fratello, sull’opera “Delitto e perdono. La pena di morte nell’ orizzonte mentale dell’ Europa cristiana” (Edizione Einaudi) di Adriano Prosperi, storico italiano nato a Cerreto Guidi che si è formato presso la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa, ha insegnato Storia Moderna presso l’ Università della Calabria, Bologna, Pisa e la Scuola Normale Superiore. I suoi principali interessi di studio riguardano la storia dell’Inquisizione Romana, dei movimenti ereticali nell’Italia del Cinquecento e la storia delle culture e delle mentalità tra Medioevo ed età moderna. E’ inoltre membro dell’ Accademia Nazionale dei Lincei e collabora con La Repubblica estendendo il suo intervento a temi di rilevanza politica e sociale.
All’incontro interverranno, insieme al professor Prosperi, Don Giorgio Ferretti Teologo e Assistente ecclesiastico delle comunità di Sant’ Egidio di Frosinone e Lucca, Francesco Margiotta Broglio, Professore ordinario di “Storia e sistemi dei rapporti tra stato e chiesa” dell’ Università di Firenze e Regina Pozzi Professore ordinario di Storia Contemporanea dell’Università di Pisa. L’incontro è coordinato dal Dr. Simone Ragagli della Scuola Normale Superiore di Pisa.
L’ingresso è libero e l’invito è esteso a tutta la cittadinanza.
Fonte: Comune di LuccaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto