Cultura Bagno a Ripoli
giovedì 15 Maggio 2014
“A tutto volume”: alla Biblioteca Comunale una conferenza sui diritti umani e dell’anima con Linda Cecconi e G. Silvia Chiavacci
Il Comune di Bagno a Ripoli informa che la Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli e l’Associazione “A tutto Volume”, gruppo di volontari della Biblioteca, organizzano la conferenza A tutto volume: Diritti umani, diritti dell’anima. Un occhio sul mondo e dentro di noi, a cura di Linda Cecconi (psicoterapeuta psicosintesista) e G. Silvia Chiavacci (psicologa – counselor relazionale).
L’iniziativa si svolgerà presso lo Spazio Più della Biblioteca in Via di Belmonte, 38, a Ponte a Niccheri, giovedì 15 maggio 2014, alle 17.
Il diritto sancisce l’evoluzione della nostra società verso una società civile dove gli uomini diventano persone e sono titolari di diritti e la convenzione dell’Onu, con la carta dei Diritti Umani, ha sancito l’universalità di alcuni diritti come fondamentali. Alcuni di essi attengono al diritto dell’anima di esistere, di essere amati e accuditi, di potersi esprimere: bisogni basilari per la crescita di ogni bambino e per la vita di adulti. Ci dobbiamo interrogare quindi su quanto questo cambiamento che vorremmo realmente ci appartiene e quanto ci consentiamo di amare e di essere amati, quanto ci consentiamo di esistere o di esprimerci. Partendo da ciò che c’è dentro di noi, possiamo creare una nuova società, educando bambini e adulti al riconoscimento di se stessi e dell’altro.
“A tutto volume” è un’Associazione di volontariato, senza scopo di lucro, costituitasi ai sensi della Legge n. 266/91 e delle leggi regionali attuative ed ha sede presso la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli e ha l’obiettivo di offrire alla popolazione prestazioni di pubblico interesse e la conoscenza dei servizi della Biblioteca comunale operando sul piano culturale e sociale.
Informazioni: Biblioteca Comunale, Via di Belmonte, 38, Antella – Bagno a Ripoli (FI), tel. 055/645879 – 645881, fax 055/644338, mail biblioteca@comune.bagno-a-ripoli.fi.it; sito internet http://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/biblioteca; pagina facebook http://www.facebook.com/bibliotecabagnoaripoli; Call Center Linea Comune, tel. 055.055, lunedì-sabato, ore 8-20.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto